Festa della Repubblica, a piazza San Lorenzo la consegna delle onorificenze ai cittadini meritevoli

cerimonia di festa della repubblica a Viterbo il2 giugno
Il 2 giugno mattina dalle ore 9,15  a Viterbo si è svolta la celebrazione del 78º anniversario del 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, a Piazza San Lorenzo dove c’è stato da parte della sindaca Chiara Frontini e del prefetto Gennaro Capo, il conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana  alla figure rappresentative nell’ambito sanitario delle associazioni di volontariato, della società civile.
In prima mattinata intorno alle 8 si era tenuta la cerimonia della deposizione della corona d’alloro al monumento dei Caduti in piazza del Sacrario con la sindaca affiancata dal presidente della Provincia Alessandro Romoli. La celebrazione ufficiale dislocata a piazza San Lorenzo ha visto presenti  il vescovo Orazio Francesco Piazza, il deputato Mauro Rotelli, il presidente provinciale dell’Anpi Enrico Mezzetti in modo incisivo il Comitato di Viterbo di Croce Rossa. La grande bandiera italiana a scendere  dal campanile del Duomo.Una festa sempre sentita  che ci riguarda in modo unito in quanto italiani, donne e uomini liberi, figli e protettori della Costituzione nata sulla scia del Referendum del 2 giugno 1946.
piazza del sacrario deposizione della corona di alloro
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI