Festival dei disegnatori per salvare Civita di Bagnoregio

civita

Tre giorni, più di cinquanta artisti, oltre trenta workshop e proiezioni aperti al pubblico, per salvare quel patrimonio prezioso che è Civita di Bagnoregio. Dal 10 al 12 luglio “la città che scompare” sarà invasa da ospiti nazionali e internazionali del campo dell’animazione, del disegno e dell’illustrazione per il festival “La città incantata. Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo”.

La manifestazione è promossa dalla Regione Lazio e realizzata da Progetto ABC Arte Bellezza Cultura insieme a Nufactory, con la direzione artistica di Luca Raffaelli. Recentemente il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha lanciato l’appello per salvaguardare Civita di Bagnoregio in continua lotta con una lenta erosione, appello sottoscritto dall’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme ad altri 36 nomi illustri come Ennio Morricone, Giuseppe Tornatore, Bernardo Bertolucci, Andrea Camilleri, Michelangelo Pistoletto, Bruno Bozzetto e Manfredo Manfredi.

L’intento della manifestazione è proprio questo: far conoscere e rivivere attraverso l’arte e la cultura questo gioiello della Tuscia e creare un punto d’incontro tra il cinema d’animazione e il disegno in tutte le sue molteplici forme, indagandone l’incredibile varietà di tecniche e stili e favorendo il dialogo tra il pubblico e gli autori.  

Tra gli ospiti, esponenti del cinema d’animazione illustratori, vignettisti satirici, artisti visivi e street artist. Presenti grandi maestri dell’animazione come l’argentino Oscar Grillo e suo figlio Pablo Grillo. Tra gli italiani, la nuova rivelazione dell’animazione sul web Sio, detto Scottecs; l’artista MP5, esponente della street art italiana; Leo Ortolani, padre del noto eroe giallo-blu Rat-Man; Maurizio Forestieri, produttore e regista; Donato Sansone aka Milky Eyes, uno dei più originali e promettenti artisti d’animazione italiani. Inoltre un’ampia mostra celebrerà l’attività di artista e regista d’animazione di Manfredo Manfredi, noto come autore dei disegni che hanno accompagnato la sigla dello storico Carosello e per aver ricevuto la nomination agli Oscar nel 1977 per il miglior cortometraggio d’animazione.

Alcuni degli spazi più suggestivi tra Civita di Bagnoregio e Bagnoregio ospiteranno le proiezioni, tra cui l’ultima opera di Michel Fuzellier e Babak Payami “Bambini senza paura”, che ripercorre la storia del bimbo pakistano Iqbal Masih, paladino e martire nella lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

E poi  incontri e i workshop. Imperdibile l’appuntamento con Claudio Mattei, mente brillante del cinema d’animazione; Sergio Bonelli Editore con gli autori al lavoro durante la realizzazione delle tavole dei personaggi più amati della casa editrice milanese, da Dylan Dog a Tex, da Martin Mystère a Zagor; e poi incontri con disegnatori, grafici e sceneggiatori, tra cui Daniele Caluri, Lola Airaghi, Emiliano Mammucari, Marco Soldi, Massimo Rotundo, Maurizio Di Vincenzo, Giorgio Portelli e tanti altri.

Durante i tre giorni del Meeting sarà possibile degustare l’ottimo cibo offerto negli stand dell’Expo 2015 a Bagnoregio.

Orari di apertura del Meeting:

venerdì 10 luglio dalle ore 12 fino alle 23.30

sabato 11 luglio dalle ore 10 fino alle 23.30

domenica 12 luglio dalle ore 10 alle ore 13

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI