Festival “I Bemolli sono blu”: Nicolas Bourdoncle ovazione e bis. Il programma prosegue

Il Festival “I Bemolli sono blu” (18 ottobre–4 novembre 2018), dedicato a Ludwig van Beethoven (1770-1827) continua il suo percorso di successi, tra l’apprezzamento del pubblico e il plauso della critica.
Il Festival, ideato ed organizzato dall’Associazione Musicale Muzio Clementi, il 23 ottobre, per il sesto appuntamento in programma ha ospitato a Viterbo, nella Chiesa di San Silvestro (piazza del Gesù), un talento assoluto: il ventenne pianista francese Nicolas Bourdoncle che, nonostante la giovane età, ha già al suo attivo più di cento concerti tenuti in tutto il mondo, il pubblico ha assaporato in silenzio la magnificenza della musica tedesca. Solo al termine del concerto sono scattati calorosissimi applausi che hanno indotto il pianista a concedere un gradito bis.
I prossimi appuntamenti
Viterbo, ore 17,30 – Chiesa San Silvestro (piazza del Gesù)
Mercoledì 24 ottobre, Francesco Marini e Barbara Panzarella; Marco Scolastra e Luca Verdone, voce recitante (Giovedì 25); Luca Ciammarughi (Venerdì 26); Coro Musica Reservata (Sabato 27 – San Martino al Cimino); Sandro De Palma (Domenica 28); Gesualdo Coggi (Lunedì 29); Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni (Sabato 3 novembre – San Martino al Cimino), chiude il festival viterbese il David Trio (Domenica 4 novembre).
Per il Fuori Festival, la sezione “Incontro con le scuole”, sabato 27 ottobre, alle ore 11:00, presso il Liceo Musicale S. Rosa di Viterbo, si terrà una Lezione-Concerto con il maestro Sandro De Palma. E ancora, per la sezione “Musica senza confini”, venerdì 9 novembre, la musica di Ludwig van Beethoven sarà ospitata nel Teatro della Casa Circondariale di Viterbo (Carcere Mammagialla), con un concerto del maestro Sandro De Palma. Appuntamento che si svolge in collaborazione con il Touring Club Italia, sezione di Viterbo.
La manifestazione ha il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione con il Touring Club Italiano e l’Università della Tuscia, con il patrocinio della Provincia di Viterbo, del Comune di Viterbo e l’appoggio tecnico di Carramusa Group, Alfonsi Pianoforti, Balletti Park Hotel, Il Borgo di Bagnaia e ProgettArte3D.
www.sandrodepalma.it – www.associazioneclementi.org
Info e prenotazioni: 328 7750233 – 335 6525492 – 338-9487169
e-mail:associazioneclementi@g.mail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI