Festival internazionale del giornalismo, tra i temi gli scenari di guerra e il clima

Dopo due anni di fermo per la pandemia si è aperta a Perugia la sedicesima edizione del Festival internazionale del giornalismo. Oltre 600 speaker provenienti da tutto il mondo per 240 incontri, tra tavole rotonde, interviste, presentazioni, serate teatrali che proseguiranno fino a domenica 10. Tra i temi forti di questa edizione, la situazione in Ucraina e degli scenari di guerra di Yemen e Afghanistan, l’emergenza climatica, inclusione, immigrazione e accoglienza e la pandemia che per due anni ha tenuto fermo il festival internazionale di Perugia.Tra gli ospiti  i ministri Roberto Cingolani (Transizione ecologica) e Enrico Giovannini (Infrastrutture), (venerdì), mentre sabato sono attesi:Rana Ayyub, giornalista indiana , Stella Morris, avvocato e compagna di Julian Assange, Zero Calcare Valerio Mastandrea, Propaganda Live, Roberto Saviano, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, che parlerà di mafie d’Europa ai tempi della pandemia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI