Festività di Santa Rosa 2023, ecco il programma degli eventi religiosi

Trasporto cuore Santa Rosa

Programma dal 22 agosto al 10 settembre delle celebrazioni religiose per S. Rosa

La Novena in preparazione alla Festa e tutte le celebrazioni si svolgeranno al Santuario.
07.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dai Padri Conventuali (dal lunedì al sabato)
08.30 Recita del S. Rosario – 09.00 Celebrazione Eucaristica animata dalle parrocchie e associazioni 18.00 Recita del S. Rosario
18.30 Celebrazione Eucaristica animata dalle parrocchie e associazioni

  • 24 Agosto

09.00 Parrocchia Sant’Angelo
16.30 Saluto a S.Rosa da parte dei mini facchini del quartiere Santa Barbara
18.30 Parrocchia Santissima Trinità

  • 25 Agosto

09.00 Parrocchie Bagnaia e San Martino 18.30 Parrocchia San Leonardo Murialdo

  • 26 Agosto

09.00 Parrocchia Santa Maria della Grotticella 16.30 Saluto a S.Rosa da parte dei mini facchini del quartiere Pilastro
18.30 Parrocchia San Francesco

  • 27 Agosto

09.00 Comunità “Ce.I.S.” San Crispino presieduta da don Alberto
11.30 Padri Conventuali di San Francesco
18.30 Unità Pastorale Sant’Andrea e Sacra Famiglia in ricordo del Servo di Dio Luigi Brutti

  • 28 Agosto

09.00 Parrocchia Santa Maria delle Farine
18.30 Parrocchia S.M. Assunta in Barbarano Romano

  • 29 Agosto

09.00 Parrocchie di Cura e di Vetralla
18.30 Parrocchia Santa Barbara

  • 30 Agosto

09.00 Parrocchia Santa Maria del Paradiso
18.30 Parrocchie Santa Maria Nuova e Canepina

  • 31 Agosto

09.00 Parrocchia Santi Valentino e Ilario
18.30 Parrocchia Santa Maria della Quercia

  • 1 Settembre

09.00 Parrocchia Santa Maria della Verità
16.45 Saluto a Santa Rosa da parte dei mini facchini del Centro Storico
18.30 Parrocchia Sacro Cuore

 

2 Settembre

09.00 Padri Cappuccini “San Crispino”
12.00 in piazza del Plebiscito: il sindaco di Viterbo, dott.ssa Chiara Frontini, consegna la “Mazza argentea”, simbolo del potere temporale del Papato, ai dignitari del del Corteo Storico (ore 17.00).

Come da tradizione, il cuore di Santa Rosa viene portato per le vie della nostra città, affinché lei continui a intercedere presso il Padre.

17.30 Nella Cattedrale di San Lorenzo “Venerazione del Cuore di Santa Rosa” e Liturgia della Parola presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Francesco Piazza.

17.30 Dal Santuario partenza del Corteo Storico per raggiungere la Cattedrale, percorrerà: via S. Rosa, piazza G. Verdi, Corso Italia, piazza delle Erbe, via Saffi, piazza Fontana Grande, via delle Fabbriche, via S. Pietro, via S. Pellegrino, piazza S. Carluccio, via Card. La Fontaine, piazza della Morte, via S. Lorenzo, piazza S. Lorenzo.

18.00 dalla Cattedrale solenna processione con il Cuore di Santa Rosa. E’ gradito che sui balconi e nelle finestre vi siano segni di festa per il passaggio del Cuore di S. Rosa.
La processione si concluderà nel Santuario con il saluto e la benedizione del vescovo.

 

3 Settembre

11.30 Padri Conventuali di San Francesco

17.00 Incontro dei Facchini con S. E. Mons. Orazio Francesco Piazza

18.00 Celebrazione dei Primi Vespri presieduti da d. Luigi Fabbri, Vicario Generale della Diocesi

21.00 Trasporto della Macchina di Santa Roda “Gloria”

 

4 settembre: Festa di Santa Rosa

7.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dai Padri Conventuali di San Francesco

8.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da d. Nicola Migliaccio

9.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da d. Luca Scuderi

10.30 Solenne Celebrazione presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Francesco Piazza, animata dall’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini”, direttore don Roberto Bracaccini, all’organo Ferdinando Bastianini.

12.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Massimiliano Balsi

16.00 Celebrazione Eucaristica dove sono invitati i Mini Facchini, presieduta da don Alfredo Cento

17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Flavio Valeri

18.30 Celebrazione Eucaristica e Secondi Vespri presieduti da don Luigi Fabbri, Vicario Generale della Diocesi

 

Dal 5 al 10 Settembre

  • Durante il tempo di permanenza della “Macchina” sul sagrato, il Santuario sarà aperto anche la sera dalle ore 21.00 alle 23.00 per dare la possibilità ai pellegrini e ai tanti devoti della Santa di entrare e sostare in preghiera.

 

Eventi al Santuario

  • Martedì 22 agosto ore 18.00 inaugurazione della mostra: “Machines for Peace a Viterbo”, arte visiva e tradizione. A cura delle Rete delle Grandi Mac- chine a spalla Patrimonio UNESCO in collaborazione con ICPI- Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Ministero della Cultura, con il Comune di Viterbo e il Sodalizio dei Facchini di S. Rosa, Gramas – Comunità della Rete delle grandi Macchine a spalla.
  • Martedì 5 Settembre ore 18.00 “Una Rosa in campo. Il gioco di squadra per l’inclusione sociale” organizzata dalla Delegazione provinciale FIGC LND di Viterbo con il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo.
  • Mercoledì 6 settembre S. E. Rev.ma Mons. Orazio Francesco Piazza celebrerà la Santa Messa in carcere e benedirà i fratelli ristretti con il Cuore di S. Rosa.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI