Fiat Lux, percorso in undici tappe sulla bellezza e la storia di Viterbo

WhatsApp Image 2025-03-19 at 12.02.10

La cultura fa crescere e accomuna tutti e tutto. Su questa traccia nasce il percorso di “storia, arte, cultura, devozione e bellezza nella Città dei Papi”, presentato presso la Curia Vescovile di Viterbo. Titolo di sintesi “Fiat Lux”, che vuol dire “sia fatta luce” sulla città che sta vivendo il suo Giubileo.

Un percorso in 11 tappe, che si snoderà da domenica prossima fino a sabato 18 ottobre. Prima tappa domenica 23, “giro delle sette chiese” (Santa Maria della Verità, San Marco, Santa Rosa, San Giovanni in Zoccoli, San Sisto, Santa Giacinta, San Lorenzo). A seguire visite al quartiere di San Faustino (6 aprile), alla Via Francigena (26 aprile), alla basilica Giubilare di Santa Maria della Quercia (1° maggio), alla città del Giglio, la Rosa e la Palma (4 maggio), alla Basilica di San Francesco (11 maggio), a quella di San Martino (18 maggio), lungo le mura di Viterbo (20 giugno). Ancora, il 3 settembre il Trasporto di Santa Rosa e Viterbo, la lectio magistralis nella chiesa della Quercia di Claudio Strinati sul Rinascimento a Viterbo (4 ottobre), e i Giubilei nella storia a La Quercia (18 ottobre). Conferenza stampa di presentazione con don Massimiliano Balsi vicario episcopale, l’assessore comunale Stefano Floris, Vincenzo Fiorillo presidente della Banca Lazio Nord, Aldo Piermattei consigliere della Fondazione Carivit. A illustrare le iniziative e i momenti della manifestazione Irene Temperini presidente della Pro Loco Viterbo. “In tutte le situazioni – ha sottolineato – ci sarà spazio per la parte culturale e quella religiosa e spirituale per unire questi due filoni”. La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni 3933232478. (L.C.)

WhatsApp Image 2025-03-19 at 12.02.11

Diocesi di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI