Il Fieno di Canepina protagonista a Caffeina con “I Buoni dei Cimini”

Il menù il Fieno, come piatto dall’antipasto al dolce.Fieno Revolution 2.0.
E’il titolo della serata e del menù interamente dedicato MACCARONE DI CANEPINA” alias “Fieno” una delle antiche paste dell’enogastronomia Viterbese.
Mercoledi 29 alle ore 20.30 presso Palazzo farnese, anima del quartiere mediovale di San Pellegrino si parlerà di Fieno, dalle origini ai giorni nostri, con il progetto studio “Fieno Revolution 2.0” .
Il Fieno di Canepina è una delle prime paste all’uovo, se non la prima, dell’enogastronomia viterbese, nel 1600 infatti quasi tutte le paste prevedevano l’utilizzo esclusivo di acqua e farina, il fieno nasceva come pasta per le grandi feste prevedendo la presenza di uova nell’impasto conquistando cosi di diritto un ruolo unico nella storia della cucina locale.
La rivoluzione culinaria avviata dai canepinesi nel 1600 vede oggi una nuova fase rivoluzionaria per la moderna enogastronomia locale, il “Fieno” diventa ingrediente-protagonista di un intero menù dall’antipasto al dolce.
Testimonial della serata, il grande Chef Salvo Cravero “Gambero Rosso” che presenterà nel suo showcooking uno dei piatti del menù rivoluionario, il “Fieno da passeggio”, la pasta di canepina nella versione street food , mentre Felice Arletti, reduce dal successo della prova del Cuoco e noto per essere stato il primo in Italia a reintrodurre e proporre piatti a Base di Canapa Sativa, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale tra storia e cucina locale.
La serata inserita all’interno del progetto “I buoni dei Cimini” sarà un itinerario dei sapori e dei saperi tra storia e cucina, un ponte tra passato e futuro , studi e competenze tecniche messe a disposizione dell’enogastronomia viterbese.
L’appuntamento per tutti è mercoledì 29 alle ore 20.30 presso Palazzo Farnese, (ex sede dell’Asl di Viterbo) a ridosso di piazza San Lorenzo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI