Figlie della Guerra: ironia e poesia nella vicenda dei treni della felicità

Figlie della Guerra è lo spettacolo teatrale messo in scena allo Spazio Corsaro a Chia il 28 gennaio alle ore 21.00, che racconta con ironia e poesia la vicenda dei treni della felicità, una pagina di solidarietà nell’Italia del secondo dopoguerra. Protagoniste le donne dell’UDI e più di settantamila fanciulli che trovarono una salvezza e una possibilità di vita.
Autoproduzione Teatri della Viscosa
di e con Laura Pece e Stefano Greco
partecipazione musicale Julius Cordioli

Residenza Artistica Verdecoprente 2016

Posti limitati é consigliata la prenotazione a teatridellaviscosa@gmail.com

Ingresso libero uscita a Cappello
(offerta libera secondo il gradimento dello spettacolo)

Teatri della Viscosa: nasce nel 2011 dall’incontro artistico di Laura Pece e Stefano Greco. Commedianti del nostro tempo. Veniamo dal basso, dalla realtà che ci appartiene, da una continua necessità di evolvere ed essere parte di un processo che non intende chiudersi dentro un ingranaggio arrugginito, bensì oliarlo, modificarlo o scardinarlo ma che esista per rispondere a esigenze umane e non del mercato. www.teatridellaviscosa.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI