Filiera Olio: polo di eccellenza Rieti con Unitus

“Dal recupero dell’Istituto al nuovo progetto di ricerca agroalimentare”: è il tema dell’incontro che si svolgerà mercoledì 19 ottobre alle 10.30 a Rieti all’Auditorium Varrone, nell’occasione verrà pure inaugurato il centro un centro di eccellenza che studierà l’intera filiera italiana dell’olio. Un progetto che vede l’Università della Tuscia in prima linea grazie alle sue alte specializzazioni in materia. DAFNE, DIBAF e DEIM i dipartimenti direttamente interessati al progetto.
Parteciperanno il ministro dell’Università e della ricerca Stefania Giannini, Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. L’intervento del rettore dell’Università della Tuscia Alessandro Ruggieri, specificherà nella presentazione le competenze dell’Ateneo viterbese chiamato a collaborare al progetto che vede coinvolto anche il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’Analisi dell’Economica Agraria).
“E’ un segnale altamente positivo sia per la ricerca italiana sia per le popolazioni di questa zona d’Italia fortemente provate dal sisma – sottolinea Ruggieri – ma sarà anche un momento importante per l’Università della Tuscia e per i suoi docenti e ricercatori poiché questa struttura sarà un punto di riferimento per l’intero territorio nazionale”. L’obiettivo del progetto è il miglioramento della qualità e delle tecniche legate alla produzione di olio di oliva che si sta perseguendo in una storica sede, la Regia Stazione Nazareno Strampelli di Rieti. Oltre all’aspetto scientifico di primaria importanza, c’è anche un risvolto culturale di cui è interessata l’intero Lazio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI