Flash mob su tutte le rive del lago di Bolsena al tramonto

Deve essere una grande flash mob quella organizzata da “Abbraccio del Lago” un comitato di tutela ambientale per sabato 19 ottobre dalle 16,00 al tramonto, deve formare un abbraccio con il Lago di Bolsena con la presenza dei partecipanti su tutte le rive del lago. Le parole chiave sono:
BIODIVERSITA’
SOVRANITA’ ALIMENTARE
ACQUA BENE COMUNE
AUTOPRODUZIONE ENERGETICA

Chiunque può scegliere la sponda dove recarti ogni colore simboleggia il pianeta: se è in area elemento Terra, indossa il verde; in elemento fuoco indossa il rosso;in elemento aria indossa il bianco;in elemento acqua indossa l’azzurro.
Creatività e presenza arricchiranno questo abbraccio con cui si vuole richiamare l’attenzione su uno dei luoghi più belli e delicati del Centro Italia. Troppa incuria e troppe speculazioni minacciano il lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d’Europa, riserva idrica di acqua potabile, patrimonio e bene comune. Dopo il tramonto il grande raduno festoso a Bolsena proprio li in un unico splendido abbraccio al nostro lago per preservarlo, per proteggerlo.Il Sogno: abbracciare il Lago di Bolsena con una catena umana, centinaia di persone che richiamano l’attenzione del Paese sul suo stato di salute.

 

 

 

 

il progetto Abbraccio del Lago.

Il primo evento questo di  sabato 19 ottobre 2019 tra le 16.00 e le 19.00, quando migliaia di persone si recheranno su tutte le sponde calpestabili del lago, per rendere omaggio all’incanto del Lago di Bolsena. Le parole d’ordine dell’Abbraccio sono: Biodiversità, Tutela del paesaggio, Acqua Bene Comune, Autoproduzione energetica, Sovranità alimentare. 

Il Lago è stato suddiviso in 4 settori, collegati ai 4 elementi: Aria Acqua Fuoco e Terra

Invitiamo tutti a partecipare, raggiungendo le sponde del lago, per prenderci per mano, fronte alle splendide acque di questa grande riserva di acqua potabile, luogo di vita per decine di specie animali, custode della memoria di una lunghissima storia naturale e umana.

Katia Maurelli, vice presidente Ass. La Porticella

 

Foto di Giuditta Pellegrini

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI