Foibe, ricordati Pierino Corinti a Castiglione in Teverina e Carlo Celestini a Viterbo

Si sono svolte lunedì 28 aprile le cerimonie in ricordo di due infoibati viterbesi, Pierino Corinti e Carlo Celestini.

A Castiglione in Teverina, è stato deposto un omaggio floreale al cippo dedicato alla Guardia di Finanza Pierino Corinti, Medaglia di Bronzo al Merito Civile, infoibato dai partigiani slavi a Canebola di Faedis (Udine), nella notte tra il 25 e 26 aprile 1945.

Alla cerimonia, fortemente voluta dal referente provinciale del Comitato 10 Febbraio, Maurizio Federici e da quello locale Vittorio Nicolai, erano presenti per la Guardia di Finanza il Colonnello Carlo Pasquali e il Tenente Colonnello Marco Toppetti; il Maresciallo Ordinario Leonardo Carboni, comandante la locale stazione dei Carabinieri e Don Alfredo Cento che ha letto la preghiera dell’infoibato.

manifestazione patriottica a castiglione in teverina

Assenti, purtroppo, i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Nel pomeriggio, a Viterbo, davanti al cippo di piazza Martiri delle foibe istriane, è stato ricordato il viterbese Carlo Celestini, scomparso il 28 aprile 1945 a Dyakovo.

Alla presenza della sindaca di Viterbo Chiara Frontini e al consigliere provinciale Umberto Di Fusco, è stato deposto un cesto di fiori al monumento che dal 1999 ricorda il Martire viterbese. Tra i partecipanti alla cerimonia anche l’ex primo cittadino Giancarlo Gabbianelli, durante il suo mandato venne eretto il monumento; una delegazione dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e una dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon.

Viterbo, gruppo finale monumento celestini

“Il ricordo è importante, la memoria non deve venire mai meno – ha dichiarato Maurizio Federici, referente provinciale del C10F – ringrazio la Guardia di Finanza per la presenza alla cerimonia della mattina in ricordo di Pierino Corinti. Spero che in futuro si sviluppi una collaborazione con l’amministrazione comunale di Castiglione in Teverina per commemorare insieme l’Eroe. Nonostante il maltempo – ha proseguito Federici – nel pomeriggio abbiamo celebrato il sacrificio di Carlo Celestini. Ringrazio il Comune di Viterbo e l’Amministrazione Provinciale che sono sempre al nostro fianco nel doveroso ricordo di chi donò la propria vita per l’Italia”.

Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 7 maggio, a Carbognano, dove sarà ricordato Ennio Carosi, Carabiniere deportato da Gorizia dai partigiani comunisti slavi e scomparso.

 

Comitato 10 Febbraio, Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI