Fondazione Carivit, si apre l’avviso pubblico per la richiesta di contributi nei settori arte ed educazione

Luigi-Pasqualetti-fondazione-carivit
Luigi Pasqualetti

Sabato 1° marzo, alle ore 12.00, si aprono le richieste di contributo per i Settori Arte, Attività e Beni Culturali e Educazione, Istruzione e Formazione che mirano a sostenere interventi culturali e formativi di impatto socialmente rilevante sul territorio della provincia di Viterbo.

La Fondazione Carivit, con delibera del 21/02/2025, ha deciso di sostenere interventi culturali e formativi tramite avviso pubblico al fine di ampliare la platea dei beneficiari e valutare le richieste provenienti dal territorio, ottimizzando gli interventi in linea con gli indirizzi e le linee generali stabilite nel documento programmatico e previsionale 2025 approvato dal Consiglio di Indirizzo.

 

Settori e Stanziamenti

  • Arte, Attività e Beni Culturali (stanziamento complessivo: 100.000 €)
  • Educazione, Istruzione e Formazione (stanziamento complessivo: 50.000 €)

In entrambi i casi, il contributo richiesto non potrà superare il 40% delle spese totali del progetto.

 

Obiettivi e Finalità

  • Valorizzazione del territorio: restauro, conservazione e promozione del patrimonio storico-artistico locale, rassegne teatrali, musicali, cinematografiche e iniziative artistiche.
  • Sostegno alla formazione: progetti didattici innovativi, acquisto di attrezzature e percorsi formativi in linea con le esigenze del territorio.

 

Soggetti Ammissibili

Possono presentare progetti:

  1. a) i soggetti pubblici o privati, senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica, gli enti del terzo settore di cui all’art. 4, comma 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, nonché le imprese strumentali, costituite ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. h) del d.lgs. 17 maggio 1999, n. 153;
  2. b) le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991 n. 381;
  3. c) le imprese sociali di cui al d.lgs. 3 luglio 2017 n. 112;
  4. d) le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  5. e) altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

 

Ai fini della formalizzazione delle iniziative o dei progetti di intervento, è necessario che i soggetti privati di cui alla lettera a) siano iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore, mentre per i soggetti privati di cui alla successiva lettera e) è necessario che gli stessi siano organizzati e formalmente costituiti, per atto pubblico o registrato o per scrittura privata autenticata. In ogni caso è necessario che i soggetti operino stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione e che comprovino le loro esperienze, competenze e conoscenze, al fine di garantire la realizzazione e sostenibilità del progetto.

 

Modalità di Presentazione

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente tramite il modulo online presente sul sito della Fondazione: https://www.fondazionecarivit.it/wp/bandi-in-corso/
a partire dalle ore 12:00 del 1° marzo 2025 fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2025.
Attenzione: per ogni progetto è ammessa la scelta di un solo settore.

 

Criteri di Valutazione

I progetti saranno valutati sulla base di criteri quali:

  • Coinvolgimento di attori locali (25%)
  • Coerenza e rilevanza degli obiettivi (20%)
  • Innovatività, in particolare nel welfare culturale (18%)
  • Dettaglio e fattibilità del piano di intervento (12%)
  • Affidabilità economica e professionale (10%)
  • Percentuale di autofinanziamento/cofinanziamento (5%)
  • Sostenibilità e completezza documentale (10% complessivi)

Le domande che non superano la soglia minima di 70/100 saranno inammissibili.

 

Rendicontazione

I progetti selezionati dovranno essere avviati nei termini indicati e rendicontati tramite unico file. La documentazione di rendicontazione deve essere inviata via email a: fondazionecarivit@postecert.it.

 

Informazioni e Contatti

Per ulteriori dettagli, si invita a visitare il sito ufficiale della Fondazione Carivit: www.fondazionecarivit.it.

E’ inoltre possibile contattare la Fondazione per richieste di chiarimento tramite email all’indirizzo segreteria@fondazionecarivit.it oppure telefonando allo 0761.344222.

Tutti gli atti deliberativi relativi alle assegnazioni saranno resi pubblici sul sito della Fondazione, garantendo trasparenza e accessibilità alle informazioni.

 

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI