Fondazione Oltre Noi di Viterbo, Alessandro Alfonsini è il nuovo presidente

Il durante e dopo di noi è ancora, a 8 anni dalla emanazione della legge 112/2016, una sfida aperta sul nostro territorio, con progetti che stentano a partire a fronte di una esigenza impellente per centinaia di persone e famiglie del nostro territorio. Se ne occupa da anni la Fondazione Oltre Noi di Viterbo, Ente del Terzo Settore costituitosi proprio nel 2016 e che mette insieme 12 Associazioni del nostro territorio che si sono riunite proprio allo scopo di supportare famiglie e persone con disabilità verso la realizzazione del diritto alla vita indipendente di cui all’art. 19 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (legge 18/2009).

In questi giorni, per motivi personali, lascia la presidenza la dott.ssa Alessia Brunetti, già Presidente della Associazione Italiana Sindrome X Fragile e alla guida della Fondazione dal 2019 dopo l’avvicendamento con l’allora Presidente Maurizio Casciani. “Sono stati anni di lavoro intenso – riferisce Alessia Brunetti – nei quali abbiamo sollecitato e accompagnato le Istituzioni e le persone e famiglie verso la realizzazione di progetti di vita individuali, sostenuti secondo le logiche del budget di salute. Fondamentale è stata la scelta della Fondazione di aderire a progetti nazionali e regionali, come il progetto “liberi di scegliere dove e con chi vivere” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promosso da Anffas Nazionale e il progetto “V.I.A. – agenzia per la vita indipendente” finanziato su un bando della Regione Lazio e appena conclusosi. Ma il lavoro da fare è ancora moltissimo, sia sul piano dell’advocacy sia su quello della sensibilizzazione della società civile, un lavoro che necessita una presenza fisica sul territorio che per motivi personali non posso più garantire. Garantisco però una prosecuzione dell’impegno, affiancando il nuovo Presidente che certamente guiderà ancora in avanti questa Fondazione”.

La legge delega sulla disabilità, con i relativi decreti delegati, hanno in effetti messo al centro la questione del progetto individuale, rispetto al quale partirà una sperimentazione a livello nazionale nel 2025.

In questo contesto, con nuove idee ed energie, guiderà la Fondazione Oltre Noi il dott. Alessandro Alfonsini, membro dell’Esecutivo della Consulta del Volontariato di Viterbo, già  presidente della associazione Autismo Angsa Viterbo APS e neoeletto presidente della Fondazione Oltre Noi: “Ringrazio ​tutti i colleghi e amici rappresentanti delle associazioni che partecipano alla fondazione per la fiducia che hanno riposto in me. Svolgerò il mandato affidatomi in continuità con il grande lavoro svolto da Alessia Brunetti e Maurizio Casciani che mi hanno preceduto che hanno svolto un eccellente servizio per la collettività. Ritengo sia importante ampliare la base societaria della fondazione coinvolgendo altre associazioni che hanno le medesime finalità e si riconoscono nei nostri valori. Metterò a disposizione la mia professionalità e la mia creatività affinché si creino opportunità per le persone fragili del nostro territorio e che queste si concretizzino in una vita autonoma e sociale per loro soddisfacente.”

449385177_496248409429599_4132442875431097937_n
Alessandro Alfonsini

Fondazione Oltre Noi Ets

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI