Funziona semplicemente così: tu ordini, il produttore ‘carica il carrello’ e una piattaforma online spedisce. Foodscovery è un portale che mette online produttori locali da tutta Italia, dando una vetrina ai loro prodotti. Con un clic i vini della Tuscia, il pane di Biscetti insieme al pane calabrese, ai fichi Girotti di Amelia, i pampepati di Casantini, i tartufi di Alba possono arrivare fino ad altra parte del mondo, cogliendo opportunità che le minuscole realtà dislocate nel paese non riuscirebbero ad afferrare in autonomia. Qual è l’idea che ha fruttato ai due giovani ideatori pugliesi l’ingaggio? Fabio Di Gioia di professione fa il food scout, lo scopritore di prodotti di qualità made in Italy, e qualche mese fa ha deciso di fondare insieme al socio Mauro Sorbo Foodscovery, una piattaforma web che segnala prelibatezze e pietanze tipiche scovate sul territorio italiano, creando una rete tra piccoli produttori e utenti in Italia e nel mondo.In quattro mesi il sito ha già registrato 200 ordini per un totale di 800 prodotti gourmet venduti anche all’Estero. Con pronta consegna: l’ultimo accordo raggiunto è con Dhl per consegnare entro 48 ore a Berlino cannoli siciliani di Sant’Agata di Militello e pasticciotti pugliesi.
L’idea, è piaciuta all’acceleratore d’impresa Axel Springer Plug and Play, nato dalla joint venture tra il gruppo editoriale tedesco Axel Springer e l’acceleratore della Silicon Valley Plug and Play. Il progetto è stato concepito grazie al sostegno del fondo d’investimento regionale Fira, all’interno del programma Starthope dedicato alla nascita di imprese innovative in Abruzzo. Foodscovery, a colpi di spedizioni e ordinativi, promette di portare il cibo italiano sulle tavole di tutto il mondo, offrendo ai produttori una vetrina che non ha eguali. Con un clic, il prodotto nostrano può arrivare dall’altra parte del mondo, cogliendo opportunità che le minuscole realtà dislocate nel paese non riuscirebbero ad afferrare in proprio. Dai vini ai salumi, dal formaggio alla carne, passando per verdura e pasta, il portale, attivo dalla scorsa estate, conta già su 400 prodotti online e oltre 200 ordini evasi in 4 mesi. Accedi al marketplace online, sfogli la gallery fotografica e selezioni il prodotto che vuoi acquistare. In catalogo anche le eccellenze altamente deperibili, dalla pasticceria fresca alla pasta artigianale in pronta consegna in tutta Europa. La startup tutta italiana agisce da mediatrice, assistendo i piccoli produttori persino nelle operazioni di imballaggio e spedizione. E l’idea piace ai tedeschi… Ogni ordine viene trasmesso al singolo produttore, che conferma direttamente al cliente l’ordine ricevuto e di conseguenza la data di spedizione in funzione delle tempistiche di produzione. I piccoli produttori della Tuscia trovano così un acceleramento alla spedizione dei loro articoli che arrivano diretti nelle case di tutta Italia per proseguire presto pure in tutta Europa. www.foodscovery.com