Nella giornata di giovedì 31 agosto, presso la sala conferenze delle Terme dei Papi, si è svolto l’incontro “L’Italia vincente – un anno di risultati”, organizzato da Fratelli d’Italia Viterbo.
La riunione programmatica, che ha visto la partecipazione di militanti, eletti e simpatizzanti di FdI di tutta la provincia, ha rappresentato un momento importante di condivisione e
definizione degli obiettivi per la prossima stagione politica.
Dopo l’introduzione e i saluti di benvenuto di Riccardo Ponzio, Presidente di Azione
Studentesca, ha preso la parola il coordinatore provinciale Massimo Giampieri, il quale ha
ricordato la storia del partito sul territorio della Tuscia, invitando alla coesione sui territori per le prossime scadenze elettorali e facendo appello ai responsabili dei circoli comunali per
continuare il tesseramento degli iscritti.
Laura Allegrini, Capogruppo in Consiglio Comunale di Viterbo ha invece sottolineato che gli “esperimenti civici” degli ultimi anni sono falliti, mentre i partiti radicati come Fratelli d’Italia sono tornati ad essere gli unici soggetti in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini.
Il Capogruppo in Consiglio Provinciale, Antonio Porri ha ricordato come il governo Meloni è in grado di dare risposte efficaci in tempi rapidissimi, un esempio su tutti è il caso della
peronospora ed il relativo decreto licenziato il 7 agosto.
Ha poi preso la parola il Capogruppo FdI in Consiglio Regionale, Daniele Sabatini,
rimarcando il fatto che in questi pochi mesi il governo regionale sta lavorando alacremente
per dare risposte concrete ai cittadini, con l’intenzione di lavorare ancor più in sinergia con i
territori, costruendo tavoli tecnici insieme ai dipartimenti territoriali di FdI. Sabatini ha poi
annunciato l’inaugurazione della seconda ala di Belcolle, prevista entro l’anno.
Mauro Rotelli, Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della
Camera, ha raccontato delle atubita estive svolte sul litorale di Montalto e Tarquinia per poi
anticipare i principali temi di cui si occuperanno Governo e Parlamento nei prossimi mesi tra
cui anche le trattative con l’UE per il Patto di stabilità e chiudere l’anno con la Legge di
Bilancio. Secondo Rotelli, la risposta positiva dei cittadini in tutti gli appuntamenti estivi deve dare lo slancio a quelli che saranno gli impegni nella stagione politica dei prossimi mesi, come le elezioni europee, il rinnovo del consiglio provinciale le elezioni amministrative previste in oltre venti comuni nel 2024.
Le conclusioni sono state affidate all’on. Giovanni Donzelli, responsabile nazionale
Organizzazione FdI che, tra le altre cose, ha voluto ricordare a tutti gli obiettivi raggiunti in
un solo anno di Governo Meloni, come la riforma fiscale, la semplificazione della burocrazia,
l’aumento del tetto all’uso del contante, il taglio del cuneo fiscale, l’abolizione del reddito di
cittadinanza e la conferma dell’ergastolo ostativo per i mafiosi.
Fratelli d’Italia Viterbo