FuoriPorta:”Cittàslow Sunday” a Tolfa

Cristiana Vallarino

Una domenica fuori provincia per godere in una sola giornata di natura, archeologia, buon cibo e musica. Questa è la formula ormai collaudata che l’associazione Etra – da anni firma dei successi del festival Tolfa Jazz – propone il primo ottobre, per la “Cittàslow Sunday”. L’appuntamento è domenica primo ottobre alle 9 alla baita ai Comunali Macchiosi, in territorio comunale tolfetano.
Tre gli  itinerari  guidati: Abbazia di Piantangeli: attraversando verdi boschi e ampie grascete si raggiungono i ruderi stagliati sullo spettacolare panorama  della vallata. Percorso adatto ai bambini; Moletta: si visita un allevamento di animali (cavalli, asini) fino ai resti di un vecchio mulino ai piedi di una piccola cascata naturale. Ok per i bambini; Cerro Bello: si cammina tra il verde diretti a un maestoso cerro secolare. Le passeggiate arrivano alle 12 ai resti dell’antico tempietto etrusco dove è esposta la mostra fotografica “Fauna selvatica Monti della Tolfa” a cura di Emanuele Lucani. E alle 12.15 si terrà il concerto degli “INDIJAZZSTO” [e non solo]. Il duo è nato dall’incontro tra gli echi popolari della fisarmonica di Natalino Marchetti e il lirismo evocativo del sassofono di Simone Alessandrini,
 Dalle 11, attorno alla baita, divertimenti per i più piccoli. Bambini ed adulti, con un istruttore, potranno cavalcare pony e cavalli e pure prenotare una passeggiata a cavallo.Alle ore 9.30 e 11 “Risveglio mattutino” con il Power Yoga, una forma fluida e dinamica di Yoga a cura di Sandra Angelucci. Dalle 13 si mangia:’“acquacotta” o pasta all’amatriciana, carne alla brace (offerta dall’Azienda biologica Morani) e dolci tipici; con vino di produttori locali. Ci sono un’alternativa vegetariana e un menù bambini: pasta al pomodoro e salsiccia alla brace. Come sempre, tutto nel pieno rispettodell’ambiente grazie a risparmio energetico, utilizzo di materiale riciclabile o biodegradabile, raccolta differenziata dei rifiuti. Costi: adulti € 20 passeggiata naturalistica e pranzo (bevande comprese); € 15 solo pranzo (con bevande); bambini fino a 14 anni € 8. A pagamento le attività extra: Power Yoga € 5, passeggiata a cavallo € 20 (comprensiva di assicurazione); pony € 3.
Per partecipare è necessario prenotare entro venerdì 29 settembre ai numeri 349.3572746, 334.8194052, 3284715615; Email: etra.tolfa@gmail.com; Facebook: Picnic Musicali;   Sito: http://www.tolfajazz.com/picni c-musicali/
 
 
 
 
 
 
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI