“Gabriella”, il documentario sulla vita di Gabriella Ferri, è secondo nel bando del MiC. Il direttore di produzione Carlo Cozzi: “Grande risultato!”

Gabrielladoc

“Gabriella”, il quarto documentario come direttore di produzione del vitorchianese Carlo Cozzi, scritto da Giovanni Filippetto e diretto da Alessandro Galluzzi, dedicato all’indimenticabile Gabriella Ferri, si è piazzato secondo – pari merito – con 87 punti su 100 nel bando del Ministero della Cultura per i Selettivi 2024 tra le 60 opere in concorso nella sezione “Documentari sull’identità della Cultura nazionale”.

“Ho portato a casa un grande risultato!”, commenta a caldo un emozionato Carlo Cozzi.

In occasione di questo premio e casualmente con l’anniversario della morte dell’immensa Gabriella Ferri, avvenuta il 3 aprile del 2004 a Corchiano, mercoledì 2 aprile in prima serata su Rai Storia verrà replicato il documentario coprodotto da Red Film con Rai Documentari e Cinecittà.

Un racconto intimo della vita di Gabriella Ferri, dalla nascita nel quartiere di Testaccio, fino al successo degli anni Ottanta. Sullo sfondo, Roma, città che ha accompagnato la cantante sin dall’inizio della sua carriera: dopo gli esordi milanesi in coppia con Luisa De Santis, Gabriella tornò infatti nella Capitale nel 1966, per approdare al Bagaglino, divenendone la cantante ufficiale. Artista poliedrica a tutto tondo, di lei si ricordano performance nei programmi Rai quali “Dove sta Zazà” e “Mazzabubú”, la sua unica partecipazione al Festival di Sanremo con “Se tu ragazzo mio”, in coppia con Stevie Wonder nel 1969 e dagli anni ’70, i suoi stornelli romani e non solo, che furono amatissimi dal pubblico e divennero un successo discografico in Italia e nel Sud America.
Nel documentario, la ricordano, con affetto e commozione, amici e colleghi come Carlo Verdone, Tosca, Renzo Arbore, Syria, Pierfrancesco Pingitore, Pippo Franco e tanti altri.

Un’occasione per rivederlo o vederlo per coloro i quali se lo sono perso in prima visione su Rai1 nell’ottobre scorso.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI