Gallese conferisce la cittadiananza onoraria a Fulco Pratesi
Sabato11 gennaio a Gallese sarà conferita la cittadinanza onoraria a Fulco Pratesi. L’appuntamento è per le 10.30 nel Museo e centro culturale Marco Sacchi nel cuore del centro storico.
Fulco Pratesi è un ambientalista, giornalista, illustratore e politico italiano, si laurea in architettura nel 1960 e dopo esser venuto a conoscenza dei danni immani che molti suoi colleghi architetti stavano compiendo all’ambiente, decide di abbandonare la professione di architetto urbanista per dedicarsi alla protezione e alla tutela della natura e al giornalismo, entrando a far parte del movimento ecologista.
Durante l’incontro interverranno: il sindaco di Gallese Danilo Piersanti, monsignor Romano Rossi vescovo di Civita Castellana, Famiano Crucianelli presidente del biodistretto della Via Amerina e delle forre, Gianni Tamino del comitato scientifico Isde, esperto di ambiente, energia e agricoltura e Antonio Rosati, presidente Arsial.
Famiano Crucianelli, presidente del biodistretto della via Amerina e delle Forre, che ha caldamente sostenuto il comune di Gallese nella promozione del conferimento della cittadinanza onoraria, afferma che “La vita e l’esperienza di Fulco Pratesi sono una testimonianza di come si debba combattere per l’ambiente, nonché per gli umani e per i viventi non umani.
“La sua – continua Crucianelli – è una storia esemplare, da prendere come esempio e modello.” Tra le altre cose Fulco, racconta il presidente del Biodistretto “è un compaesano che ha sostenuto la nascita del Biodistretto e le sue iniziative sulla tutela dell’ambiente e per un’agricoltura biologica”.
Il sindaco di Gallese, Danilo Piersanti, dichiara che “il motivo per cui a Fulco Pratesi verrà conferita la cittadinanza onoraria è l’importanza del suo operato, sia in campo professionale che politico. Egli, infatti, si è sempre battuto per l’ambiente e per la salvaguardia delle specie animali. Inoltre è sempre stato vicino al comune di Gallese durante le battaglie ecologiste, come ad esempio quella contro i pesticidi”.
Durante l’incontro interverranno:
Il Sindaco di Gallese, Danilo Piersanti;
S.E. Mons. Romano Rossi, Vescovo di Civita Castellana;
Dott. Famiano Crucianelli, presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre;
Prof. Tamino Gianni, comitato scientifico ISDE, esperto di ambiente, energia e agricoltura;
Dott. Antonio Rosati, presidente ARSIAL.
Famiano Crucianelli, presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, che ha caldamente sostenuto il comune di Gallese nella promozione del conferimento
Appuntamento Sabato alle 10,30 nel museo e centro culturale Marco Sacchi nel cuore del centro storico