Garanzia Over 30: 14 borse lavoro per soggetti in stato di disagio socio economico

L’avviso pubblico “Garanzia Over ’30”, emanato dal Settore Politiche Sociali del Comune di Viterbo per promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizioni di svantaggio economico attraverso dei tirocini di inserimento e/o reinserimento lavorativo, ha riscosso una grande adesione da parte dei cittadini viterbesi. A fronte di 41 borse lavoro, di cui 9 riservate a soggetti con un’invalidità superiore al 67%, le domande presentate sono state 128. In questi giorni il Settore Politiche Sociali ed il Centro Orientamento al Lavoro stanno terminando i colloqui motivazionali e successivamente verrà stilata la graduatoria dei beneficiari.
L’assessore al Centro Orientamento al Lavoro Sonia Perà, alla luce della grande valenza sociale dell’avviso Garanzia Over 30 e dell’elevato numero di candidati, ha ritenuto doveroso impegnarsi fattivamente per contribuire all’ampliamento della platea dei beneficiari delle borse lavoro, mettendo a disposizione ulteriori 20.000,00 euro che, sommati ai 60.000,00 euro stanziati dall’assessorato alle Politiche Sociali, permetteranno ad ulteriori 14 candidati di accedere ad una borsa trimestrale del valore di 400 euro/mensili.
“Il mio ruolo di assessore al C.O.L. ed allo Sviluppo Economico – ha affermato Sonia Perà – mi porta ad essere sensibile ed allo stesso tempo disponibile nel prodigarmi in favore di progetti che possano aiutare disoccupati a rientrare nel mercato del lavoro”.
“Condividendo a pieno il progetto promosso dalla collega Alessandra Troncarelli – ha continuato l’assessore Perà – ho ritenuto importante partecipare assicurando il massimo supporto tecnico e l’impegno di risorse, al fine di garantire la possibilità di accedere ad una borsa lavoro ad altri 14 candidati”.
www.comune.viterbo.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI