“Gestione organizzativa ed economica del no profit”, a Viterbo il modulo formativo rivolto ai giovani dell’Avis

avis

Nell’ambito dell’attività di formazione svolta dall’Avis Nazionale, si terrà a Viterbo dal 26 al 27 ottobre, un modulo formativo sul tema “Gestione organizzativa ed economica del no profit”,rivo lto ai giovani Avis inseriti in questo progetto provenienti da tutta Italia. La due giorni di formazione è stata organizzato dall’Avis Provinciale e Comunale e sarà ospitata presso l’Università della Tuscia di Viterbo (Santa Maria in Gradi), diventata sempre di più vicina e presente nelle attività di promozione alla donazione di sangue nei giovani.

“Con orgoglio l’Avis di Viterbo è stata individuata dall’AVIS Nazionale per questa importante attività formativa, quale punto di riferimento per le realtà associative del centro Italia” commenta il Presidente Avis Provinciale e Comunale Viterbo Luigi Ottavio Mechelli, “occasione che consentirà di far conoscere la nostra Viterbo ai 25 giovani provenienti da tutta Italia”.

Il modulo formativo consentirà ai partecipanti di apprendere i corretti principi per una gestione appropriata di realtà non profit, favorendo anche lo sviluppo di strumenti di cooperazione e gestioni dei conflitti. La direzione scientifica della scuola è affidata al Prof. Corrado Del Bò (Professore Ordinario di Filosofia del Diritto, Università degli Studi di Bergamo).
I lavori articolati su due giornate e vedranno la presenza e partecipazione di docenti di varie Università Italiane.

PROGRAMMA

25 ottobre
Arrivo e pernottamento (cena libera)
26 ottobre
Ore 9.30: Apertura dei lavori e introduzione di Corrado Del Bò (Università di Bergamo e
Direttore scientifico della Scuola)
Ore 09.45: Maurizio Balistrieri (Università della Tuscia) – Etica e Gestione nel Settore Non
Profit: Equilibri e Sfide
Ore 11.15: Pausa caffè
Ore 11.30: Riccardo Puglisi (Università di Pavia) – Quando lo stato e il mercato arretrano:
donazioni e terzo settore
Ore 13.00: Pausa pranzo
Ore 14.30: Filippo Giordano (Università LUMSA di Roma) – Sostenibilità e gestione strategica
delle aziende no profit
Ore 16.30: Termine dei lavori del primo giorno

27 ottobre
Ore 9.00: Roberto Lusardi (Università di Bergamo) – Solidarietà e Profitto: Come i valori
influenzano le dinamiche di gruppo
Ore 11.00: Pausa caffè
Ore 11.30: Roberto Lusardi – Le premesse per un team work efficace
Ore 12.30: Conclusioni a cura di Corrado Del Bò
Ore 13.00: Termine del modulo formativo

 

Avis Provinciale e Comunale Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI