A Viterbo il 12 Dicembre si terrà la Giornata Ambiente Pace Ecologia, come già avvenuto in molte altre città, da Assisi a Palermo.
L’Amministrazione Comunale di Viterbo ha infatti accolto la proposta della Fondazione Sorella Natura, condivisa da Anci, Arma dei Carabinieri e MIUR, di dedicare una giornata alla riflessione sul Saggio Sviluppo che partendo dal ricordo di Francesco d’Assisi Patrono Mondiale dei Cultori dell’Ecologia, dia un nuovo slancio all’impegno, anche educativo, per la tutela dei Beni Ambientali e Culturali .
Una occasione di approfondimento su una tematica globale ma di particolare rilevanza per la Tuscia, territorio dotato di significative ricchezze naturali, ambientali e monumentali da proteggere e valorizzare. Il programma dei lavori prevede, dopo gli interventi degli assessori Saraconi e Delli Iaconi e del Rettore dell’Università della Tuscia prof. Ruggieri, l’ascolto delle proposte e delle esperienze di Associazioni, Scuole, nonché realtà innovative quali la app Viterbo ArtCity che nata a settembre per guidare i turisti alla scoperta delle bellezze artistiche della città di Viterbo, vuole ora allargare lo sguardo al suo territorio, iniziando da Prato Giardino e dai Giardini monumentali di Villa Lante a Bagnaia e Palazzo Farnese a Caprarola, e infine le relazioni del presidente e del segretario generale della FSN, Leoni e Laurenti, nonché del Sottosegretario del MIUR on. Vito Di Filippo. La mattinata si concluderà nel parco comunale di Prato Giardino dove sarà piantato un albero di noce, assunto come simbolo di saggia ecologia, come già avvenuto oltre che in molti Comuni Italiani, nella Tenuta Presidenziale di Castel Porziano e nei Giardini Vaticani. L’albero sarà benedetto dal Vescovo di Viterbo mons. Fumagalli.
Inoltre riceveranno il diploma di Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato i primi studenti dell’Università della Tuscia che hanno completato il Corso Base. Il diploma sarà loro consegnato dal Comandante generale dei Carabinieri, gen. Tullio Del Sette e dal Sindaco di Viterbo Leonardo Michelini.
Sala Mendel – TRINITA’
ore 10.00 SALUTO DI BENVENUTO E PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA
Raffaela Saraconi Assessore al Verde e all’Urbanistica
Antonio Delli Iaconi Assessore alla Cultura ed alla P. I.
ore 10.15 LE GIORNATE APE DELLA FONDAZIONE SORELLA NATURA
Roberto Leoni Presidente FSN
ORE 10.30 INTERVENTI:
Clara Vittori Preside del Liceo Classico “M. Buratti”
Alessandro Ruggieri Rettore UNITUS
Riccardo Napolitano A.D Arm23/Viterbo ArtCity
Renzo Salvatori Associazione Nonni e Nipoti
M.Cristina Tullio Ass. Italiana Architettura del Paesaggio
ORE 11.00 SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI AMBIENTALI E CULTURALI DELLA TUSCIA: RUOLO DELLE ISTITUZIONI E DELLE ASSOCIAZIONI Umberto Laurenti Segretario Generale FSN
ORE 11.15 FORMAZIONE ALLA TUTELA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI
Vito Di Filippo Sottosegretario MIUR
Prato Giardino Comunale
ORE 12.00 IL VESCOVO DI VITERBO, MONS. LINO FUMAGALLI, BENEDICE L’ALBERO DI NOCE – SIMBOLO DI SAGGIA ECOLOGIA-
CONSEGNA DIPLOMA G.A.V. CUSTODI DEL CREATO
Leonardo Michelini Sindaco di Viterbo – Vito di Filippo Sottosegretario MIUR – Tullio Del Sette Comandante Generale Arma dei Carabinieri – Roberto Leoni Presidente FSN
ORE 12.30 TERMINE DELL’EVENTO