Giornata della Memoria: visita alla Piccola Gerusalemme, lo splendido quartiere ebraico di Pitigliano

Domenica 28 gennaio visita guidata con la Pro Loco Viterbo a Pitigliano. Il percorso prevede un tratto delle vie cave, creazione ancora poco conosciuta del mondo etrusco. Le vie cave, che non hanno raffronti o simili in altre civiltà del mondo antico, sono tracciati scavati dall’uomo nella roccia e si snodano attraverso suggestive vertiginose pareti di tufo, giungendo ai centri abitati. Scavate a cielo aperto senza l’aiuto di mezzi meccanici, raggiungono anche i venti metri di altezza, e offrono a chi le percorre la sensazione di trovarsi in un’altra dimensione, circondati da un ambiente naturalistico di rara bellezza. Tra felci secolari, sorprendenti necropoli, edere muschi e licheni, la cui formazione è favorita dal microclima di questo ambiente umido, sarà possibile scoprire un luogo in cui la natura e la mano dell’uomo hanno creato un’opera davvero unica nel suo genere, piena di bellezza, fascino e suggestione. Al termine entrando nel centro storico di Pitigliano, visiteremo la suggestiva “Piccola Gerusalemme”, lo splendido quartiere ebraico.

Un’anticipazione per le prossime iniziative, domenica 4 febbraio sarà dedicata completamente alla nostra città. La mattina si visiterà il Museo Civico, sorprendente scrigno e custode di innumerevoli tesori; il pomeriggio il Complesso Monumentale di Santa Maria della Quercia, con l’apertura e la visita di tutti gli spazi esterni e interni: Basilica, Sagrestia, Chiostri, Museo degli Ex Voto, Antico Refettorio del Sangallo.

Info: 393 3232478- segreteria@prolocoviterbo.it – Fb Pro Loco Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI