Giornata dello sport: stop alle guerre durante le Olimpiadi e l’Anno Santo, L’intervento del Nobel Riccardo Valentini

All’ Antonianum di Roma si è svolto “Intrecci mediterranei”, evento dedicato all’incontro e al dialogo per celebrare i valori sportivi e dell’ambiente come strumenti per lo sviluppo dell’armonia tra i popoli che affacciano sul “Mare Nostrum”. tra gli interventi quello del premio Nobel per la pace Riccardo Valentini, insignito nel 2007 del premio Nobel per la pace per le ricerche sul cambiamento climatico, con un relazione sul tema Comprendere i cambiamenti climatici nel Mediterraneo per costruire la pace. “Il nostro impegno ha ribadito lo scienziato  è molto importante, il Mediterraneo è l’Eden del passato, oggi divenuto un grande crocevia di grossi problemi, dobbiamo ritrovare un equilibrio. Preservare il Mediterraneo e l’ambiente significa preservare la pace.La crisi ambientale sta mettendo in ginocchio molti paesi”.

Riccardo Valentini, nato a Tuscania classe 1959 è docente presso  Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Agraria

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI