Giornata Internazionale delle Ostetriche per la salute delle donne

Il prossimo 5 maggio, con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini Provinciali delle Ostetriche, del comune e della Asl di Viterbo, si terrà la “Giornata Internazionale delle Ostetriche – L’ostetrica 2.0: investire sulle ostetriche per la salute delle donne”.

In un anno così difficile a livello globale che ha richiesto numerosi cambiamenti ed adattamenti da parte di tutti, il consiglio direttivo dell’Ordine della Professione di Ostetrica di Viterbo, capitanato dalla presidente Gabriella Gentile, ha scelto di muoversi ed organizzare la III edizione della festa delle ostetriche. Dare un segno di continuità a ciò che è la formazione, l’informazione e la cultura resta l’obiettivo preponderante, anche quando il tempo e lo spazio da condividere non possono necessariamente essere gli stessi.

Pertanto l’evento si svolgerà attraverso delle dirette video delle piattaforme di Fb ed Instagram dal profilo dell’ordine provinciale delle ostetriche di Viterbo. La giornata è rivolta a tutte le donne, alle mamme, ai papà ed ai loro bambini, nonché alle professioniste ostetriche e a tutti coloro che lavorano a stretto contatto con la salute delle donne, dei bambini e della famiglia.

Dalle ore 9 sarà possibile seguire l’evento con l’apertura della presidente dell’Opo di Viterbo Gabriella Gentile ed il saluto con avvio dei lavori del sindaco di Viterbo Giovanni Arena, del direttore generale della Asl di Viterbo Daniela Donetti, del direttore del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino Giorgio Nicolanti, della dirigente dell’Area Ostetrica GOPS Antonella Ambrosini e della Coordinatrice Territoriale Graziella Ceccarelli.

Seguiranno ad ogni ora interventi inerenti l’allattamento al seno, il parto a domicilio, lo screening del cervico carcinoma, il baby wearing, il parto ospedaliero ai tempi del Covid-19, la cura e la riabilitazione del pavimento pelvico, l’osteopatia per le mamme ed i bambini.

Una giornata che spazia dalle attività del territorio a quelle dei presidi ospedalieri, dalla prevenzione e promozione della salute alla cura, trainato dalle professioniste ostetriche che con passione da anni lavorano con le donne e per le donne.

Per non dimenticare il sostegno delle numerose associazioni locali che collaboreranno nella giornata, Ecococcole, Kianos, Gruppo d’auto aiuto delle mamme esperte, Weleda.

In conclusione il 5 Maggio ore 9,00 fischio d’inizio: le ostetriche per la salute delle donne, le donne al centro!

Il consiglio direttivo dell’Opo di Viterbo

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI