Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo tra storia e archeologia, alla scoperta di Viterbo e Sutri

anfiteatro_sutri

In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FaMu), domenica 13 ottobre 2024 il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo e il Parco Archeologico dell’Antichissima Città di Sutri apriranno le loro porte per un evento che invita grandi e piccoli a vivere insieme un’esperienza indimenticabile tra storia e cultura. Queste iniziative, organizzate da Archeoares, rappresentano un’occasione speciale per riscoprire in famiglia il fascino senza tempo di alcuni tra i luoghi più significativi della Tuscia e dare la possibilità agli adulti di riscoprire la bellezza del nostro patrimonio culturale attraverso lo sguardo curioso dei loro figli.

Al Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo, i visitatori saranno condotti attraverso i segreti custoditi nel Palazzo dei Papi, teatro del primo conclave della storia, e nella maestosa Cattedrale di San Lorenzo, fino a giungere alla Sagrestia settecentesca. La visita guidata partirà alle ore 12:00 dalla Cattedrale e si snoderà per circa 45 minuti, offrendo una narrazione coinvolgente del passato che ha reso questo luogo simbolo della città. Il costo per gli adulti sarà di 4€, da aggiungere al biglietto d’ingresso, mentre per i bambini fino a 12 anni la partecipazione sarà completamente gratuita.

Nel Parco Archeologico dell’Antichissima Città di Sutri, le famiglie avranno l’opportunità di esplorare un paesaggio naturale in cui la storia si fonde con il mito. Accompagnati da una guida esperta, potranno visitare la necropoli rupestre, l’imponente anfiteatro romano scavato nella roccia e il suggestivo mitreo, antico tempio dedicato al culto misterico del dio Mitra. Due gli appuntamenti previsti: uno alle ore 12:00 e un secondo alle ore 16:00. Il costo della visita è di 10€ per gli adulti, mentre l’ingresso sarà gratuito fino ai 15 anni di età.

Questa giornata, dedicata alle famiglie, rappresenta un’occasione unica per riscoprire insieme il valore del patrimonio culturale del nostro territorio, offrendo ai più giovani la possibilità di vivere la storia in prima persona, accompagnati dai loro genitori.

Per informazioni e prenotazioni: Viterbo: +39 328 4596 238 | idattica@archeoares.com

Sutri: +39 351 2440 558 |  sutri@archeoares.com

Ulteriori dettagli sull’iniziativa FaMu sono disponibili sul sito famigliealmuseo.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI