Giulia Ungarelli, vive in un piccolo paese nella provincia di Viterbo e lavora come contabile presso uno studio. Nella vita è un’aspirante scrittrice, che spera di fare della sua passione un vero e proprio lavoro. Ama leggere e inventare storie, fin da quando era piccola. Il suo primo romanzo, spinta da quella stessa passione, ha provato a scriverlo a sedici anni, ma solo a ventisei è riuscita a realizzarlo davvero. La sua soddisfazione più grande è quella di non aver mollato e di aver portato a termine il progetto più importante della sua vita.
Ispirazione arrivata senza preavviso, leggendo romanzi e immaginando una storia che avrebbe voluto che anche altri conoscessero. Iniziò così il suo percorso che ad oggi l’ha portata alla pubblicazione del primo romanzo di una saga: “Forte nel Tempo”. Un romanzo il cui scopo principale è quello di poter trasmettere quelle emozioni che anche la stessa Giulia ha provato leggendo altre storie.
“Forte nel tempo” è stato pubblicato su Amazon il 29 maggio, disponibile sia nella versione digitale per e-book che in quella cartacea. Il libro è il primo di una serie di cinque volumi, ciascuno con un proprio spin-off. Attualmente l’azienda statunitense consente di avere immediatamente conferme positive, confrontarsi in tempo reale con i lettori, in grado di conferire autostima e sicurezza, fondamentali per lo scrittore alle prime armi, oltre che essere un importante punto di riferimento per gli stessi lettori che hanno la possibilità di acquistare i diversi formati.
La scrittura del romanzo, iniziata nel marzo 2018 è frutto di un’ispirazione arrivata da sola: “leggevo e pensavo “mi piacerebbe leggere di una storia…” e si formava così nella mia testa. Alla fine, avevo una storia e ho deciso di scriverla su carta, infatti la prima stesura di Forte nel Tempo è scritta tutto a mano”.
Autodidatta, la scrittrice ha sempre cercato di mettere in pratica quello che imparava leggendo libri di scrittura creativa. Un lavoro cresciuto piano piano, particolare dopo particolare, fino a prendere forma. I personaggi della sua storia sono nati con essa, plasmati nella sua mente fino a diventare concreti, ma anche ispirati a persone alle quali la stessa scrittrice ha voluto dedicare pensieri e sentimenti “Per alcuni mi sono ispirata a persone che conosco e a cui volevo comunicare pensieri che nella realtà non riesco ad esprimere, altri invece sono nati da soli nella mia mente”.
È un dato di fatto che la giovane autrice stia scoprendo e concretizzando la sua passione e che il suo futuro sarà “forte nel tempo”, come la sua giovane protagonista. Noi per il momento non possiamo fare altro che sederci su una poltrona e goderci la lettura di un romanzo semplice e moderno.
“Forte nel tempo”-Sinossi
Forte Nel Tempo narra di Ishbel Logan, una giovane donna costretta a lasciare la sua casa e la sua terra, la Scozia, per trasferirsi a nella Grande Mela. È una scrittrice affermata, con un blocco che non riesce a superare. Il dolore che le opprime il cuore l’ha trasformata in una persona introversa e solitaria, fino a quando non riceve una chiamata che cambierà di nuovo la sua vita. Tornerà dopo anni a casa e si troverà ad affrontare le paure che da ormai troppo tempo albergavano in lei. Saranno tre uomini molto diversi tra loro ad aiutarla, e sempre loro a scombussolare la sua testa e il suo cuore: Glen Macbeth, quel ragazzino che conosceva tanti anni prima, ma che è ormai un uomo bello e affascinante. Edan Grant, un giovane e attraente architetto, che la farà sentire come nessuno aveva fatto mai. E Fergus Macbeth, bisnonno del primo, che la riporterà indietro nel tempo, in una storia macabra e misteriosa. Capirà così che ci sono segreti che a volte non trovano la luce e che la verità non sempre rispecchia la realtà.