Gli eventi del weekend, cosa fare nella Tuscia

di Sara Grassotti

Sono ancora molti i viterbesi che hanno proprio voglia di staccare la spina nel weekend per sentirsi almeno un po’ in vacanza, in attesa delle sospirate ferie.

La Tuscia non delude e nella sua estate vivace e ricca di eventi propone alternative per tutti i gusti e per tutte le età. Dai cinema e teatri all’aperto, agli appuntamenti enogastronomici all’aperto, dalle visite guidate alle passeggiate immerse nel verde, concerti, Notte Rosa e Rievocazione medioevale.

Nel weekend del 13 e 14 luglio davvero potrete fare di tutto restando  in città, tranne che stare sdraiati in casa, sul divano, con l’aria condizionata a palla.

Al solito abbiamo scelto alcuni degli eventi in programma ma ce ne sono pure tanti altri su www.tusciaup.com

Cinema in piazza: battuta finale per il TFF, l’arena di piazza san Lorenzo accoglie il suo pubblico per condividere i momenti finali. LEGGI L’ARTICOLO

 

Eventi: il 13 luglio a Vitorchiano la Notte Rosa declinata al femminile. LEGGI L’ARTICOLO

 

Viterbo- Ludika Il cartellone estivo viterbese presenta quindi le fantastiche atmosfere medievali dell’evento, dall’11 al 14 luglio prima parte prettamente di gioco, che proseguirà ogni giorno, dalle 18 in poi. LEGGI L’ARTICOLO

 

Street food. Sagra della Pecora Fabrica di Roma primo fine settimana di metà luglio, per la manifestazione incentrata su uno dei sapori della tradizione autoctona rielaborato in mille sfaccettature. Nel cuore della Tuscia Viterbese. LEGGI L’ARTICOLO

 

A Tutta Birra: a Montefiascone ultimi due giorni, il 13-14 luglio, di barbecue, birra artigianale e musica dal vivo sotto le stelle. LEGGI L’ARTICOLO

Danza: Una favola in musica con le coreografie di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta andrà in scena sabato 13 luglio nell’antico Anfiteatro romano di Sutri.“La Bella Addormentata” è il terzo spettacolo di Teatri di Pietra che prosegue, dunque, all’insegna della danza. LEGGI L’ARTICOLO

Concerti: secondo recital pianistico del Beethoven Festival Sutri, domenica 14 luglio ore 18.30 (Chiesa di san Francesco), è affidato al talentuoso pianista Matteo Biscetti con un programma molto interessante dal titolo “ Il pianoforte, tra l’appassionato e il descrittivo”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite Guidate: domenica 14 luglio, alle ore 17.30, in collaborazione con il comune di Tarquinia, è in programma, per la rassegna “Immaginario Etrusco”nel contesto di “Artcity – Estate 2019”, realizzata dal Polo Museale del Lazio e dall’Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, una visita tematica alla Necropoli di Monterozzi. LEGGI L’ARTICOLO

Villa Lante Bagnaia, aperture al pubblico delle palazzine. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro: ultimi due appuntamenti di teatro integrato alla Rocca dei Borgia a Nepi. Il 12 luglio alle ore 21.30 SensAzioni, il 13 luglio alle ore 21.30 8 Bicester Road. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mostra fotografica. Sabato 13 luglio alle ore 17 presso il palazzo Chigi Albani di Soriano nel Cimino, si inaugura la biennale di fotografia e archeologia “SorianoImmagine2019”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Viterbo – Palazzo Brugiotti, mostra dedicata alle ceramiche e alla storia dell’antico butto di Celleno Vecchio. Dagli scavi clandestini grazie al lavoro minuzioso, paziente e professionale degli archeologi che hanno portato alla luce circa 7500 frammenti ceramici. La Mostra prosegue fino al 14 luglio presso il Museo della Ceramica della Tuscia, in via Cavour 67 – Viterbo, aperto dal giovedì alla domenica con orario 10.00-13.00 e 15.30-18.30. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sfilata di Moda. Nella splendida cornice di piazza San Lorenzo, l’Istituto di Moda Fotu Viterbo – in occasione della sfilata di fine anno – presenterà una collezione di abiti di Alta Moda ispirati ai film girati nella Tuscia e in particolare alla serie televisiva “The Young Pope” del regista premio Oscar Paolo Sorrentino. LEGGI L’ARTICOLO

Al mare, al lago, ai monti,in città, negli splendidi borghi della nostra amata Tuscia che sia un  weekend Up per tutti!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI