Gli Insuperabili diventano una mostra «da vedere e ascoltare»

 
Dopo la serie podcast, “Gli Insuperabili” diventano una mostra «da vedere e ascoltare». Le storie raccontate dal podcaster Angelo Astrei si trasformano in delle vere e proprie opere d’arte grazie alle illustrazioni di Giorgio Carpinteri, uno dei massimi esponenti del “Nuovo fumetto italiano”.  
 
Saranno 13 le opere in mostra, proprio come i protagonisti della serie podcast: donne e uomini che hanno compiuto imprese straordinarie malgrado la disabilità o, forse, grazie ad essa. 
Da Blind Tom a Garrincha, per proseguire con Anna O. e Jean-Dominique Bauby, fino ad Alex Zanardi. Senza dimenticare la bonus track dedicata al «nostro» Fabrizio Gentile. 
 
L’esposizione artistica sarà inaugurata lunedì 11 aprile alle ore 17:30. La mostra, a ingresso libero e gratuito, è ospitata presso la sede di Parsifal – a Frosinone, in viale Mazzini 51, 2° piano – e sarà visitabile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. 
 
Il finissage ci sarà il 29 luglio. Curatore della mostra, promossa da Parsifal e da Altri Colori, è ancora una volta Donato Marrocco, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. 
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI