Gli ultimi re di Vulci in mostra al museo civico della ricerca archeologica di Canino

Sabato 7 dicembre alle 16, al museo civico della ricerca archeologica di Canino, sarà inaugurata al pubblico la mostra “Gli ultimi re di Vulci. L’aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana”.

Lo studio delle famiglie che alle soglie del quarto secolo a.C. governavano Vulci ci consente di mettere in evidenza e di proporre a pubblico alcuni documenti straordinari.

L’idea è quella di ricostruire la loro storia attraverso la riproposizione museale dei loro monumentali sepolcri e di ciò che resta degli straordinari corredi. E così i Saties, i Tarnas, i Tutes, i Tetnies si racconteranno, restituendo così uno spaccato culturale e sociale della Vulci in attesa dell’imminente arrivo di Roma.

Saranno esposti anche i materiali degli ultimi scavi vulcenti. La mostra, già allestita in precedenza a Montalto di Castro, è stata realizzata grazie al contributo della regione Lazio ed è stata effettuata in collaborazione tra la Soprintendenza, il comune di Canino, il comune di Montalto di Castro, la Fondazione Vulci, il museo nazionale di Villa Giulia, il museo archeologico nazionale di Firenze e la rivista Archeo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI