“Go Green against climate change”, anche l’istituto Orioli coinvolto nel progetto Erasmus in difesa dell’ecosistema

Go Green Against Climate Change

Il progetto Erasmus “Go Green against climate change” è un progetto che vede la partecipazione di 6 paesi europei: Romania, Turchia, Repubblica Ceca, Portogallo, Irlanda, e per l’Italia vede il coinvolgimento di un istituto di Viterbo: l’istituto professionale “Francesco Orioli” con l’indirizzo di agraria. I docenti e gli studenti dell’indirizzo agrario sono stati i protagonisti di un workshop sul l’impatto ambientale e sulla presenza di tracce di carbonio. Il progetto che ha la finalità di far comprendere l’importanza di come l’ecosistema vada salvaguardato ha richiesto ai ragazzi di strutturare un diario con i propri dati relativi ai loro spostamenti e ai loro consumi quotidiani, per verificare e osservare consapevolmente in che modo le loro attività umane incidono quotidianamente nell’impatto ambientale. Il laboratorio, dal nome “carbon footprint” cioè orme di carbonio, ha suscitato profondo interesse in tutti i ragazzi della classe IV agrario che hanno posto domande e hanno ascoltato con grande attenzione la relazione di presentazione e le indicazioni per la raccolta dei dati. Al termine di una settimana di annotazioni, i dati raccolti verranno spediti in Repubblica Ceca a un gruppo di ricercatori per la loro elaborazione e analisi.

IMG-20240202-WA0026

IMG-20240202-WA0032

IMG-20240202-WA0019

IMG-20240202-WA0024

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI