Grande Racconto delle Ciliegie. Elogio, non banane, del Prunus avium  

Il grande racconto delle ciliegie

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, domenica 21 maggio, a Grotte di Castro, ospiti dell’Associazione Caffè Menerva Saverio Senni e Stefano Speranza del Dipartimento DAFNE dell’Università della Tuscia tornano in scena con il “Grande Racconto delle Ciliegie. Elogio, non banane, del Prunus avium” per narrare di ciliegi e  di ciliegie, frutto da poco riapparso nei mercati. 

Il racconto è un viaggio multisensoriale in cui il pubblico assaggiando ciliegie (e non banane) vivrà un’esperienza assolutamente unica, accostando l’inaccostabile, viaggiando virtualmente da Cerasunte a Ceresara, dai Rolling Stones a Judi Garland, dagli affreschi di Pompei a Picasso, da Leonardo da Vinci a Enrico Bertolino, da Massimo Ranieri a Bob Dylan passando per i Pink Floyd, da Erich Remarque a Vincenzo Rabito, dallo Sputodromo di Celleno all’Auditorium Parco della Musica di Roma e così via, a prefigurare un’originale e bizzarra “macedonia” sensoriale e culturale.

Senza ovviamente trascurare le sue peculiari caratteristiche botaniche che fanno del Prunus avium una specie così biodiversa e amata in tutto il mondo.

Insomma, un vero atto d’amore per una specie che coi suoi frutti è nella nostra storia, nel nostro palato e nel nostro cuore.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI