Grande successo a Cellere per Ticket’s Rise Up, lo spettacolo della Asd Sun’s Palestra

Finalmente, dopo due anni di silenzio e di lontananza forzata dagli spettacoli con tanto di pubblico partecipante, siamo felicemente ritornati alla normalità, e non poteva che succedere con Ticket’s Rise Up, lo spettacolo della Asd Sun’s Palestra.

Tantissimi gli spettatori che hanno potuto riflettere, venerdì 10 giugno, su come il periodo del virus è stato un freno alla nostra voglia di un vivere nella consueta normalità, ma ci ha dato lo spunto per comprendere che la vita va vissuta in pieno e che il tempo è troppo prezioso.

Questo è stato il messaggio dello spettacolo: vivere intensamente, apprezzare il valore del tempo, vivendolo con azioni di fratellanza, di amicizia, di dedizione agli altri e nel ricordo.

“Sono fiero di quello che abbiamo creato grazie ad un gruppo, anzi famiglia, che mi sta accanto”. Così commenta Francesco Alex Avallone, ideatore, curatore e proprietario della palestra. “La Sun’s è diventata un perfetto incastro di personalità, unicità e professionalità. Ringrazio i miei più stretti collaboratori: Norma, Alma, Antonella, Alessia, Gabriele e Alessandro. In questo spettacolo ho voluto inserire i concetti che hanno accompagnato la mia metamorfosi personale e ho avuto l’occasione di donarmi e affidarmi”.

Lo spettacolo, sempre preparato con professionalità ed entusiasmo, è stato impostato su una resurrezione, attraverso il passare del tempo.

Tutte le stagioni sono da vivere con intensità perché ciascuna ha tanto da donarci, da apprezzare, e in tal modo saranno meravigliose la primavera e l’estate, ma anche l’autunno e l’inverno.

Le quattro stagioni si susseguono ogni anno e nel tempo, quel tempo che ha un ruolo molto importante nella nostra vita e va utilizzato al meglio per potere star bene.

“In questo periodo la vita era fuori di noi, accanto a noi, dentro di noi e mentre noi agivamo, la luna era sempre lì, alta nel cielo a guardarci e il vento continuava a soffiare… È come se avessimo dentro di noi un vaso di Pandora, un contenitore fin dalla nascita, ma è necessario far uscire il meglio e far vivere nuovamente le emozioni, e allora sorridiamo, sorridiamo ancora e amiamo”.

Lo spettacolo è stato ispirato e dedicato ad Andrea e alla Zia Luna, due muse presenti costantemente del viaggio di Francesco Alex.

Conclude Avallone: “Grazie a tutti i partecipanti, a tutti i miei splendidi allievi, al sindaco Edoardo Giustiniani e al Comune di Cellere. Dico sempre che questo è stato l’ultimo viaggio e quindi Rise Up – Alzati!”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI