Sabato 14 ottobre in occasione della chiusura dei festeggiamenti del 65’ anniversario della costituzione del Centro Provinciale sportivo Libertas di Viterbo, il Palamalé ha ospitato uno spettacolo nello spettacolo. L’ASD Free sport Libertas ha messo in scena un vero e proprio musical unico nel suo genere “sport e arte”. Ad aprire la serata una rivisitazione del saggio “un giro intorno al mondo”: i paesi europei, la grande bandiera che li rappresenta le stelle che prendono vita…. Gli ospiti che si susseguono poi sono tutti di rilievo, dalla scuola di danza Dinamica, alle ali di Iside nella Danza del Ventre della Dancero Studio, al mix di forza, eleganza e potenza tutte racchiuse nell’esibizione degli Extreme Area. L’acrobatica aerea ci ha incantato con le sue performance al trapezio e al tessuto ed infine la Muay Thai con la sua Ram Muay, danza particolare che presenzia il combattimento. Poi il momento più atteso. Colori costumi, luci. Lo sport che si mette a servizio dell’arte e così gli atleti della Free Sport Libertas, dai più piccoli ai più grandi, attraverso una coreografia inedita hanno interpretato i personaggi illustri della divina commedia.
Il gruppo “scimmie” ha interpretato la selva e le fiere.
Con la partecipazione del tecnico Flavio Tolo nelle vesti di Dante, Jacopo Bicocchi e David Pallucchi nel ruolo della selva e Massimo Morici nelle vesti di Virgilio.
Il gruppo delle “iene” ha rappresentato il Flegetonte, fiume di sangue bollente sapientemente reso da un gioco di movimenti sinuosi e tessuti fluttuanti.
I gruppi agonistico e pre-agonistico hanno interpretato i diavoli infernali con la partecipazione del tecnico Lavinia Nepa nel ruolo di Lucifero.
I gruppi “zebre e antilopi” hanno interpretato i fiumi Lete ed Eunoe’ all’apice del monte del purgatorio.
Le piccole del gruppo dei “saltapicchi” hanno infine interpretato le nuvole e gli angeli del paradiso con la partecipazione del Tecnico Francesca Simonetti nel ruolo di Beatrice.
Il gruppo dell’agonistica ha chiuso in bellezza questo spettacolare viaggio. Grandi le emozioni, a fronte di un lungo lavoro, studiato ricercato nei dettagli. Fautrice di tutto e’ Fiona Mazzi, tecnico appassionato e competente che con parole commosse ha ringraziato le famiglie gli atleti, i suoi collaboratori il centro Provinciale Libertas presente con il suo presidente Nildo Rapiti e il consigliere Raffaele Berretta che hanno creduto in lei dandole questa meravigliosa opportunità. Grazie a quanti hanno collaborato e aiutato per la realizzazione di questo evento.