Green Pass, il decreto valido dal 1° luglio in tutta la Ue.Come scaricarlo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm che definisce le modalità di rilascio del Green Pass, le certificazioni verdi digitali Covid-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Con la firma del decreto si realizzano le condizioni per l’operatività del regolamento Ue sul ‘Green pass’, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione. In tal modo, sarà assicurata la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido. Per tutte le informazioni è possibile contattare il Numero Verde della App Immuni 800.91.24.91, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 oppure scrivere a cittadini@dgc.gov.it. Per informazioni su aspetti sanitari puoi chiamare il numero di pubblica utilità 1500 (attivo tutti i giorni 24 ore su 24).

Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione europea durante la pandemia di COVID-19. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti dal COVID-19. La Certificazione contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità. La Commissione europea ha creato una piattaforma tecnica comune per garantire che i certificati emessi da uno Stato possano essere verificati nei 27 Paesi dell’UE: apre una nuova finestra più Svizzera, Islanda, Norvegia e Lichtenstein. In Italia la Certificazione viene emessa esclusivamente attraverso la Piattaforma nazionale del Ministero della Salute.

Chi ne ha diritto

– chi è stato vaccinato con entrambe le dosi (Astrazeneca, Pfizer e Moderna);

– chi è risultato negativo ad un tampone molecolare o un antigenico rapido effettuato entro le 48 ore;

-chi è guarito dall’infezione da Sars-Cov-2 e, a seguito di tampone negativo, è uscito dall’isolamento.

Le certificazioni potranno essere richieste al proprio medico di base, al pediatra o in farmacia, utilizzando la propria tessera sanitaria. Oppure si potranno scaricare nel sito ufficiale: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI