L’inizio. Correva l’anno 1994. Spinti dall’entusiasmo di portare il metodo scout della F.S.E. (Federazione Italiana Scout d’Europa) ai giovani del quartiere “Santa Barbara”, grazie anche alla lungimiranza dell’allora Parroco Don Luciano Trapè, otto capi scout provenienti dal Gruppo Scout F.S.E. Viterbo 1 iniziarono il percorso di formazione del Gruppo Viterbo 2 Santa Barbara, con l’autorizzazione del Nazionale della F.S.E.
I fondatori del Gruppo, insieme al primo Capo Gruppo Giuseppe Apicella, capo scout di lunga esperienza, furono Alessandro Bruni, Micaela Borrelli, Alessandra Monegatti, Francesca Capoccioni, Alfredo Belardi, Andrea Piattelli e Paolo Bracaglia.
Dopo un periodo di tempo di prova il Gruppo Scout F.S.E. Viterbo 1 ufficialmente venne riconosciuto e divenne effettivo, attestandosi ancora oggi come il secondo Gruppo Scout FSE della Città.
Sin dai primi tempi della sua fondazione, i giovani che con entusiasmo e curiosità si avvicinarono alle attività scout, vennero divisi per età e, sin da subito, vennero organizzate le Coccinelle ed i Lupetti, le Guide e gli Esploratori.
Un piccolo inciso. Il fazzolettone con i colori giallo e blu, che caratterizzano il Gruppo, venne realizzato sin da subito con il disegno di un leone, simbolo della città di Viterbo, posizionato nello spicchio di stoffa visibile dietro la testa.
I primi leoni furono dipinti a mano dall’artista viterbese Diletta Mazzi, presentando ciascuno di essi delle minime differenze che li resero singolarmente un pezzo unico!
Trent’anni dopo. il Gruppo Scout F.S.E. Viterbo 2 Santa Barbara è oggi un gruppo completo che presenta tutte le branche associative, tra cui anche quelle delle ragazze e dei ragazzi più grandi: Scolte e Rover. Sono infine presenti una ventina di capi scout formati, gli R-S., che nel corso degli anni sono rimasti all’interno della compagine associativa ed offrono, a vari livelli, servizio al Gruppo ed in Parrocchia, mettendo a disposizione il proprio tempo, esperienze e talenti.
Gli attuali capi unità, coloro che guidano il Gruppo sono: Elena Ceccariglia,Alessandra Micera,Mariachiara Passetti,Roberta Ubertini,Andrea Fortuna,Manuel Renzi.
I festeggiamenti. Gli eventi per festeggiare il trentesimo anniversario dalla nascita del gruppo sono programmati per:
Sabato 16 novembre alle 15:30- Domenica 17 novembre dalle 9:30 alle 16:00.
Dove: presso le sedi scout della parrocchia di Santa Barbara.
Un compleanno importante in cui lo scoutismo per chi lo ha vissuto e lo vive è una disciplina attiva che mescola sapientemente avventura e riflessione, libertà e dovere, divertimento e servizio.
Il Gruppo Viterbo 2 Santa Barbara oggi
*Membro Gruppo Viterbo 2 Santa Barbara