Vnerdi 31 maggio mattina presso il rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso dedicato al grande giornalista e insegnante viterbese Alessandro Vismara e rivolto agli studenti del Liceo Santa Rosa di Viterbo.
I vincitori
Ha vinto il primo posto del 34° concorso letterario “Premio Vismara” Arianna Massa del 4°DU. Gli ex equo al secondo posto sono stati: Elisa Pagliariello (3°AE), Alexandra Silion (4°DU) e Giulia Albis (2°AM). A Riccardo Leone (4°AM) conferito il premio per la migliore fotografia.
Il concorso è riservato agli studenti del Liceo Santa Rosa, intitolato alla figura storica del docente e giornalista prof. Alessandro Vismara, stimato insegnante di intere generazioni di giovani viterbesi e corrispondente per importanti testate nazionali, tra cui Rai, Ansa e Il Messaggero.
Alla cerimonia tenutasi nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia hanno presenziato studenti e docenti dell’Istituto insieme al Presidente della Provincia Alessandro Romoli alla consigliera del Comune di Viterbo, con delega alla Via Francigena, Alessandra Croci.
Oltre 20 studenti partecipanti che hanno potuto scegliere l’elaborazione di un articolo giornalistico su una delle due tracce proposte dalla commissione: moda o reportage sulla guerra.
“La selezione del vincitore -ha dichiarato Massimiliano il figlio del prof. Vismara pure giornalista, non è stata affatto facile“: i 3 premi ex equo al secondo posto hanno sottolineato la preparazione e delle giovani studentesse verso la scrittura. Futuri scrittori avanzano e l’Istituto Santa Rosa li sollecita nel modo migliore.
Abbiamo chiesto ad Elisa Pagliarello sul podio del Vismara in un secondo posto ex equo tutto al femminile, già vincitrice recentemente di un Premio poesia, che significato avesse per lei così giovane questo premio ?
“Ho iniziato a scrivere storie da piccola, alle elementari, e ho capito di amare la scrittura fin da subito. Alle medie mi sono avvicinata anche alla poesia, ma ho sempre prediletto la narrativa. Durante il periodo del COVID, in seconda media, ho scritto moltissimo sia in ambito narrativo che poetico e ho definitivamente capito che la mia più grande passione è proprio la scrittura. Il primo anno di superiori, la mia professoressa di italiano mi ha proposto di partecipare al concorso Vismara, e così mi sono avvicinata molto di più alla scrittura di taglio giornalistico: me ne sono appassionata molto ed ho capito che è questa la strada che vorrei prendere in futuro. Essere premiata ricordando un personaggio così importante come il prof. Vismara per me è stata una grande soddisfazione e soprattutto una forte emozione: lo è stato per tutti e tre gli anni in cui sono stata premiata. Il premio Vismara mi ha aiutata a farmi un’ idea sul mio futuro e di questo sono molto grata alla mia scuola e a tutte le persone che ogni anno lavorano per questo concorso.”