La scuola politica del Centro Studi Aldo Moro nella Tuscia a Mugnano in Teverina

Sarà una 3 giorni di formazione,l’edizione numero uno della scuola politica del Centro Studi Aldo Moro che vedrà salire in cattedra  vip della politica  come Gentiloni, Sassoli, Guerini, Bonafè e Lotito per il versante Sport.

Una location scelta tra i piccoli borghi incontaminati e silenziosi della Tuscia, Mugnano in Teverina -frazione del Comune di Bomarzo, dal 19 al 21 settembre che prevede l’attuazione di  un programma della durata di tre giorni,  ampio e di vasto respiro.

“L’idea di fondo -sottolinea Tiziana Lagrimino portavoce del Centro Studi Aldo Moro – , è quella di concentrasi sull’aspetto didattico dell’evento in modo tale da avvicinare i tanti giovani, e i tanti curiosi che parteciperanno, a temi importanti come: la legalità e la lotta alle mafie, la buona pratica amministrativa negli enti locali, il modello d’Europa per i nostri giovani, l’economia circolare, lo sviluppo ecosostenibile e la costruzione della pace per un futuro migliore”.

“Abbiamo coinvolto gli istituti scolastici superiori -ha proseguito Lagrimino- in modo tale da far riconoscere i crediti formativi agli studenti che parteciperanno. Per ora hanno aderito l’IIS ‘F. Orioli’ di Viterbo e l’Omnicomprensivo ‘F. Besta’ di Orte, e auspichiamo il coinvolgimento di altre scuole”. Sarà una full immersion costruttiva promette la portavoce.

“Siate curiosi e chiedetevi perché. Dovete accettare di rischiare, di fallire. Fa parte della vita. Il campione non è quello che vince, ma quello che si rialza”, sollecita il fautore della Scuola Matteo Renzi .

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI