Monia Paolini, presidente provinciale Aido: “Quello di Maria Grazia il valore di un grande gesto”

Monia Paolini

Il trionfo della solidarietà a Montefiascone nel racconto della Presidente Provinciale Aido Monia PaoliniRicevere un organo da trapianto rappresenta per molte persone la certezza di poter vivere.

“L’Aido Sezione Provinciale di Viterbo e Gruppo Comunale di Montefiascone – sottolinea Monia Paolini – ringraziano i familiari di Maria Grazia Angeloni per la sensibilità dimostrata nel portare a compimento il desiderio della propria figlia. Maria Grazia aveva espresso il suo SI alla donazione di organi e tessuti in vita, confermato con il  rinnovo della carta di identità in Comune. Grazie al suo consenso, alla sensibilità dei familiari, all’impegno ed alla professionalità dei medici di terapia intensiva e dell” UOC di oculistica, coordinati dalla dott.ssa Riccini Teresa dell’ospedale di Belcolle di Viterbo, referente locale per la donazione organi e tessuti del centro regionale Trapianti, si è potuto procedere al prelievo delle cornee. 

Il SI di Maria Grazia, ha permesso a due persone, in lista di attesa per il trapianto, di riacquistare la vista, di ritornare a vedere la luce e poter nuovamente condurre una vita serena e gioire del dono ricevuto. Le cornee sono state destinate alla Banca degli Occhi dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma– coordinatrice della donazione dott.ssa Chiara Mion, che dall inizio dell’ anno con la collaborazione dei coordinamenti locali Lazio ha trattato ben oltre 200 prelievi di cornee e tessuti oculari da altrettanti donatori, destinati a riceventi in lista di attesa, affetti da gravi patologie oculari.

Parlare di donazione e trapianto di organi tessuti e cellule è l’impegno quotidiano che tutti noi volontari AIDO operiamo a qualunque livello, sensibilizzando all’importanza del dono, ricordando che spesso la donazione aiuta i familiari a superare il lutto, dando un senso al doloroso distacco. Il loro caro continua a vivere in modo diverso”.

Maria Grazia grazie al suo gesto di altruismo ha donato la luce a due persone.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI