“I Bemolli sono blu”: trionfo dell’attrice ultranovantenne Tatiana Farnese e il maestro Sandro De Palma

Intensi applausi nell’affollata Chiesa del Gesù, da parte del numeroso pubblico che segue in un crescendo di successi il terzo Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica” (4 ottobre-9 novembre 2019), ideato dall’Associazione Muzio Clementi, per il sublime ed eccezionale concerto pianistico accompagnato da narrazioni incentrate sui 24 Préludes, di Frédéric Chopin (1810-1849).

Protagonista della speciale serata la “govane” ultranovantenne attrice Tatiana Farnese che con le letture di alcune pagine tratte dal romanzo della scrittrice George Sand, compagna di Chopin, (“Un inverno a Maiorca”, 1838) ha raccontato, anche attraverso le recensioni di Schumann, il difficile soggiorno della coppia alle Baleari dovuto alla precaria salute di Chopin, il quale, nonostante tutto, riuscì a completare i Préludes op.28, una delle più straordinarie composizioni del suo repertorio pianistico.  Al termine della lettura, sono scattati calorosi applausi di stima e affetto da parte del pubblico nei confronti dell’attrice.  Sandro De Palma ha condivso con Tatiana Farnese, in una specie di dialogo, la narrazione e dei Préludes, con maestrìa, ne ha proposto al pianoforte l’esecuzione dal vivo dei ventiquattro movimenti dando spazio all’eccelsa musica.  Un enorme e grande successo sottolineato, alla fine, dai tanti applausi dai presenti. Tra il pubblico anche il regista Luca Verdone che nei prossimi giorni  sarà in tv (Rai3) con un suo filmato storico sulla caduta del Muro di Berlino.

La rassegna musicale ha il sostegno della Regione Lazio (Progetti Speciali del Ministero dei Beni e le Attività Culturali) e della Fondazione Carivit  e si svolge in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, le Terme dei Papi e il Touring Club Italiano, con il patrocinio di Provincia e Comune di Viterbo e l’appoggio tecnico di Carramusa Group, Alfonsi Pianoforti, Balletti Park Hotel, Amici di Bagnaia e il Ristorante Il Borgo di Bagnaia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI