“I dinosauri che volano tra noi”, il nuovo libro dell’ornitologo Francesco Barberini al Salone del Libro di Torino

Giovedì 19 maggio è uscito il suo sesto libro e venerdì 20 maggio, alle 12.00 lo presenterà al Salone Internazionale del Libro di Torino, per le scuole e alle 15.00 per tutti nello stand della Regione Lazio. Il titolo del  libro è “I dinosauri che volano tra noi” edito da Salani.  In Piemonte, Francesco Barberini giovane e fresco ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno e Alfiere della Repubblica Italiana  arriva con le stupende credenziali fornitele dalla dottoressa Jill Tiefenthaler, CEO della National Geographic Society, Istituzione Scientifica ed Educativa americana..”Ho scelto di introdurre il suo libro – confida Jill Tiefenthaler– perché è uno dei più giovani e appassionati operatori di cambiamento. In questo libro attinge alla sua grande conoscenza del mondo ornitologico per accompagnarci in un viaggio attraverso il tempo e l’evoluzione, rivelandoci dettagli affascinanti e poco conosciuti che collegano i dinosauri agli uccelli dei nostri giorni. Unisce la sua competenza e passione per la natura a eleganti illustrazioni che accendono la nostra curiosità e la nostra meraviglia, insegnandoci a riconoscere i dinosauri di oggi e ricordandoci perché dobbiamo proteggere queste straordinarie creature e prenderci cura di loro”.
Francesco quindicenne studente  al primo anno del Liceo Scientifico ad Acquapendente  in questo libro si avvale della collaborazione dell’illustratore naturalistico Marco Preziosi.

Tra i tanti complimenti e auguri sono arrivati anche quelli del suo mito,il divulgatore scientifico per eccellenza Piero Angela con dedica e il riverente Lei : “Un nuovo libro di Francesco! Complimenti per il suo talento e la sua passione. Se in futuro riuscirà a farne una professione, come credo, sarà un uomo fortunato“.

I dinosauri che volano tra noi” edito da Salani è reperibile in tutte le librerie e shop online.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI