I Genitori: “Cosa sta succedendo all’Asilo Nido Comunale “Cuccioli”?

Il 26 aprile 2018 si sono conclusi, presso il giardino dell’Asilo Nido Cuccioli, i progetti avviati dal mese di ottobre e realizzati grazie alla collaborazione di più realtà presenti sul territorio. I progetti piuttosto complessi da coordinare e da realizzare sono stati i seguenti:

-“Vivere Natural-Mente”, in collaborazione con il “Giardino di Filippo” guidato dalla Dott.ssa Chiara De Santis Del Tavano e dalla Dott.ssa Maria Teresa Gallarini, con le quali si è realizzato un orto sinergico.

-“Un Mondo fatto di Materia” in collaborazione con la Scuola del Legno Malaspina guidata dal Maestro Vasco Araldi.

Nei progetti sono state inoltre coinvolte la Scuola dell’Infanzia Centro Storico e la Scuola Primaria De Amicis.
I progetti hanno dimostrato quanto obiettivi come continuità, rete, confronto, collaborazione si possano realizzare concretamente per rispondere pienamente ai bisogni e ai desideri di tutti i partecipanti al progetto, adulti e bambini. Il nido è stato così un catalizzatore di percorsi culturali, un contesto di buone e nuove “pratiche” educative.
Nonostante le realtà scolastiche della nostra città siano isolate e chiuse nelle proprie difficoltà quotidiane, è necessario attivare questi progetti per dimostrare che solo con una apertura gli uni verso gli altri, solo confrontando bisogni e desideri, si può creare la forza necessaria per un cambiamento.

Uno degli obiettivi del gruppo educativo e dei genitori dei bimbi che frequentano il nido è proprio questo: conoscersi, incontrarsi, parlare…cercare risposte insieme, di qualità, per rispondere alle esigenze dei bambini.
Un obiettivo suggerito dalla legge appena approvata 0/6, che noi abbiamo già tempestivamente realizzato.

Approfittiamo per ringraziare di cuore tutti i bambini che con entusiasmo e vivacità hanno dimostrato di apprezzare i percorsi proposti (laboratorio permanente per l’esplorazione della “materia” attraverso i sensi, l’orto sinergico).
Ringraziamo la coordinatrice Dott.ssa Rosa Maria Purchiaroni, la Preside Dott.ssa Marini, tutti i genitori, le collaboratrici tecniche per la perfetta realizzazione dei progetti e senza le quali sarebbe stato tutto più difficoltoso, e soprattutto le Maestre con le quali avvieremo presto nuove occasioni di lavoro.

COMMENTA SU FACEBOOK