“I migliori vini italiani”: a Milano i prodotti made in Tuscia

Donatella Agostini

Il made in Tuscia in trasferta a Milano, per l’importante rassegna “I migliori vini italiani”, la principale manifestazione italiana dedicata al mondo del vino, in programma per il 23-25 novembre prossimi, nella location di Magna Pars in via Tortona 15.  Tre giorni di degustazioni, incontri, eventi ed esperienze polisensoriali; oltre trenta espositori presenti e centinaia di etichette, per conoscere da vicino le eccellenze regionali italiane. Il nostro territorio sarà presente con il brand Villaggio Tuscia, diretta emanazione de “Le Chicche della Tuscia”, associazione che raggruppa circa trenta produttori della provincia viterbese e  che promuove e valorizza le nostre eccellenze artistiche, enogastronomiche ed artigianali. Il Villaggio Tuscia gestirà l’angolo food e ristoro della manifestazione, offrendo caratteristiche e originali proposte gastronomiche che ben si abbineranno alle degustazioni dei vini: crostini con salumi e formaggi, creme di legumi, selvaggina, bruschette all’olio nuovo. Il Villaggio Tuscia sarà protagonista inoltre di due laboratori, in programma alle ore 19.00 di venerdì 24 e di sabato 25 novembre, in cui interverranno direttamente i produttori. Nel primo appuntamento, curato da Massimiliano Biaggioli, si degusterà il celebre coregone marinato del Lago di Bolsena e polvere di lamponi. Il coregone, sottoposto alla marinatura con aceto, che conferisce brio alle sue carni bianche e delicate, si sposa alla perfezione con la finissima polvere ricavata dai frutti coltivati dall’azienda Biaggioli alle pendici dei Monti Cimini, creando un inedito e fresco connubio. Nel secondo appuntamento, a cura di Francesca Manca, si degusteranno formaggi stagionati, semistagionati e freschi tipici della nostra tradizione, e i famosi rigatoni cacio e pepe laziali, preparati con un particolare pecorino al pepe creato ad hoc dal Caseificio Maremma in Tuscia. Il formaggio sottoposto al calore si fonde creando un’armonia di sapori e di profumi che conferisce ad un piatto arcinoto una nuova veste originale e moderna. A Milano è di scena il meglio della tradizione enologica italiana, e la Tuscia partecipa di diritto con i suoi prodotti tradizionali ed innovativi allo stesso tempo.

www.imiglioriviniitaliani.com/lm/eventomilano2017

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI