I Presepi viventi della Tuscia in attesa dell’arrivo dei Magi, davanti a Gesù non esiste più divisione di specie

presepe vivente montefiascone

Ultimo appuntamento il 6 gennaio, il mondo cristiano ricorda i Magi nel giorno dell’Epifania ultimo dei “dodici giorni di Natale”. Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Valga per tutte la risposta che diede papa Francesco nell’omelia dei 6 gennaio 2016: “I Magi – disse il Pontefice – rappresentano gli uomini di ogni parte della terra che vengono accolti nella casa di Dio. Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità”. Gaspare, Baldassarre e Melchiorre arriveranno in tutti i Presepi viventi della Tuscia che potrete visitare qui:

 

Presepe Vivente Basilica della Quercia
Il 6 gennaio dalle 17 alle 19 ultima rappresentazione: 80 figuranti e 24 quadri viventi. Non c’è un biglietto  d’ingresso ma una offerta libera che consentirà di elargire un contributo alle attività di Villa Rosa di cui nel presepe sono presenti alcuni ospiti figuranti. LEGGI L’ARTICOLO

 

Presepe Vivente di Bolsena
Bolsena antica Betlemme non delude l’attese. Vicoli del quartiere Castello affollati di visitatori per l’ultima rappresentazione del presepe vivente organizzato dall’associazione La corte dei miracoli, in collaborazione con il Comune di Bolsena. LEGGI L’ARTICOLO

Presepe Vivente al Parco delle Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola, (RINVIATO)

 

Presepe Vivente Corchiano
Il Presepe vivente di Corchiano è un vero e proprio spettacolo teatrale all’aperto focalizzato sul tema della Sacra Natività, di cui vengono ripercorsi i momenti più salienti. La rappresentazione è arricchita dalla musica a cura di Nicola Piovani, voci personaggi di Gigi Proietti, Nino Castelnuovo, Lello Arena e Norma Martelli. LEGGI L’ARTICOLO

 

Presepe Vivente di Montefiascone (foto di copertina)
Il mistero della Natività, alle ore 17.00 del 6 gennaio, in piazza Vittorio Emanuele per il primo quadro dell’Annunciazione che aprirà il presepe, entrati poi all’interno potrete godere a 360° delle scene sia figurative che interpretate, che al contrario del primo quadro verranno riproposte durante tutto l’ orario di apertura, l’ atmosfera magica e il calore di ogni visitatore ci riempiranno il cuore e saranno il regalo sotto l’albero più gradito. Organizzato dall’associazione Amici del Colle. LEGGI L’ARTICOLO

 

Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio 
Nulla è più suggestivo del borgo di Civita di Bagnoregio per vivere la magia del Natale. Il piccolo centro della Tuscia, borgo tra i più belli d’Italia e candidato a diventare patrimonio dell’UNESCO, diviene  teatro a cielo aperto che attrarrà  decine di migliaia di persone. Il Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio si svolgerà nel centro storico il giorno 6 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 19.00. LEGGI L’ARTICOLO

Presepe Vivente di Tarquinia (RINVIATO)

Presepe Vivente  Sutri
A cura dell’Associazione Proloco di Sutri
Parco Antichissima Città di Sutri – Anfiteatro
6 gennaio  Ore 17.30
Per info e prenotazioni: 0761.600380 Proloco SUtri

Presepe Vivente di Vetralla
Vetralla tra le tortuose e suggestive vie del centro ci regala lo scenario di un paese completamente ambientato nell’800, tra i vicoli del borgo, con ingresso da piazza Umberto sabato 6 gennaio. Organizzatrice Pro Loco Vetralla. LEGGI L’ARTICOLO

 

Presepe Vivente di Vejano
Ben 350 figuranti saranno presenti lungo le vie di Vejano, il piccolo borgo della Tuscia, ma tutti, proprio tutti, i 2000 abitanti sono coinvolti nell’organizzare il loro Presepe Vivente, tra i più particolari della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO

Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: dov’e’ il Re dei Giudei che è nato?”.

Re Magi: origini, chi sono, nomi e doni. Sicuri di sapere tutto? - Voce ...

 

 

Date le avverse condizioni meteo previste il 6 gennaio si prega di chiedere conferma della rappresentazione,ai riferimenti che troverete nell’articolo di riferimento.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI