I sonetti di Orazio Carnevalini” di Paolo Tassoni nel bicentenario della morte del poeta viterbese

L’annuncio dell’imminente pubblicazione del libro “I Sonetti di Orazio Carnevalini” in occasione del bicentenario della morte del poeta viterbese viene dalla casa editrice Davide Ghaleb Editore. Il volume, patrocinato dal Comune di Viterbo,  è parte della collana “Quaderni di Viterbo”, fondata da Enrico Guidoni ed Elisabetta De Minicis, è scritto da Paolo Tassoni e offre una profonda immersione nei sonetti di Carnevalini pubblicati postumi nel lontano 1848 e fino ad ora mai studiati e approfonditi. All’interno un contributo scritto della Sindaca di Viterbo Chiara Frontini e una prefazione a cura di Lorenzo Abbate, docente universitario presso l’Università di Macerata.

Il Poeta e la sua opera: un tributo in occasione del bicentenario

Orazio Carnevalini, nato il 2 dicembre 1802 a Viterbo da Giovanni Carnevalini e Anna Maria Tizioni, è una figura di spicco nella storia letteraria della città, che tuttavia è rimasta nascosta nelle pieghe del tempo e fino ad oggi mai approfondita.
Il suo talento precoce e la sua vita breve ma intensa saranno celebrati attraverso il volume curato da Paolo Tassoni.
Il libro, dedicato interamente ai sonetti di Carnevalini, offre una rara opportunità di immergersi nella sensibilità poetica di questo giovane artista morto poco più che ventenne. La raccolta, tramandata attraverso il tempo, rivela la profondità di pensiero di Carnevalini, giovane patriota immerso nella realtà turbolenta di inizio Ottocento tra Restaurazione e moti rivoluzionari.
La figura di Orazio Carnevalini è delineata grazie a due preziosi documenti: la breve biografia redatta da suo fratello Angelo, introduttiva alla raccolta di tutte le opere, e il busto in marmo situato presso la sepoltura del giovane poeta a Santa Maria Nuova a Viterbo. Queste testimonianze ci offrono un’immagine abbastanza completa di un talento che si è manifestato brevemente ma in modo intenso nel panorama letterario del suo tempo.

Evento di Presentazione e Celebrazione

Per celebrare il bicentenario della sua morte e il lancio del libro “I Sonetti di Orazio Carnevalini”, si terrà un evento di presentazione del volume che verrà comunicato quanto prima. Sarà un’occasione per riflettere sulla vita e l’eredità del poeta, nonché per apprezzare l’impegno di Paolo Tassoni nel portare alla luce questa importante raccolta di sonetti.

 Il libro sarà disponibile presso alcune librerie di Viterbo e online. Un tributo alla memoria di Orazio Carnevalini, che continua a vivere attraverso le sue parole immortali.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI