“I Venerdì a Palazzo Orsini”,Viaggi, itinerari, paesaggi con la d.ssa Luciana Furbetta

Venerdì 30 novembre p.v., alle ore 16, presso il Palazzo Orsini di Bomarzo (VT), si terrà, nell’ambito della manifestazione “I Venerdì a Palazzo Orsini”, una conferenza promossa dalla Delegazione AICC “R. Pesaresi” di Viterbo e dal Comune di Bomarzo, con il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo.
La Dott.ssa Luciana Furbetta (“Sapienza” Università di Roma) discuterà il tema: “Viaggi, itinerari, paesaggi e ville nella letteratura tardoantica e altomedievale: letture e suggestioni”.

Luciana Furbetta, Dottore di ricerca in ‘Filologia e storia del mondo antico’, è attualmente Cultore della materia in Storia Medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della ‘Sapienza’ Università di Roma e ha ottenuto l’abilitazione scientifica come docente di II fascia in Lingua e letteratura latina e in Filologia classica e tardoantica. E’ altresì membro del Direttivo scientifico del CERM-Centro Europeo di Ricerche Medievali di Trieste e del Bureau e del Comitato Scientifico dell’Association THAT (Textes pour l’Histoire de l’Antiquité Tardive). In Francia ha conseguito la qualification come maître de conférence in Langues et littératures anciennes e in Histoire, civilisations, archéologie et art des mondes anciens et médiévaux. Ha partecipato in qualità di relatrice a moltissimi convegni in Italia e all’estero. I suoi interessi si concentrano in particolare sulla figura e l’opera di alcuni grandi protagonisti della letteratura latina tardoantica come Sidonio Apollinare e Avito di Vienne, ma anche, più in generale, su vari aspetti del contesto culturale del V-VI secolo in Occidente.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI