Il Bacio tra due volpi di Giuliano Zappi alla Galleria Viva a Soriano nel Cimino

Volpi che si baciano

Un finale d’agosto 2022 di grande rilevanza culturale per la Tuscia, grazie all’attività della GalleriaViva, centro espositivo e promozionale dell’Associazione Premio Centro, guidata da Paolo Berti, pittore e impegnato a guidare questa organizzazione fin dal 2011. Sono infatti in programma dal 20 di agosto tre eventi che definiscono esattamente la funzione sia pubblica che culturale dell’Associazione stessa.

Dopo il successo, pieno di entusiastiche affermazioni de “Il Principe e il Sogno”  VICINO  ORSINI per  Mugnano Art Festival 2022 – Fuori dal mondo 2 con  l’organizzazione di STSinergie, la direzione artistica di Tiziana Lagrimino, la cura e la partecipazione di Paolo Berti, l’appuntamento importante e dovuto, è l’Evento preparato da GalleriaViva, per festeggiare Giuliano Zappi, amico della Galleria e fotografo naturalista eccellente, vincitore dell’importante Premio Nazionale di fotografia  “Mother Heart Day” –  Obiettivo Terra 2022.

La manifestazione prevede che alle 21.30 del 25 agosto, alla presenza del Presidente della Fondazione UNIVERDE, prof Alfonso Pecoraro Scanio, del Membro del Comitato Scientifico della stessa prof. Claudio Margottini, dell’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Soriano Francesco Marzoli, delle massime autorità locali, della Pro Loco, di SorianoTerzoMillennio e dei tanti sorianesi e turisti, in via Santa Maria, a Soriano nel Cimino, verrà proiettata in esclusiva, per una sera sulla facciata di un Palazzo centrale alla strada e sui muri della GalleriaViva, la fotografia vincitrice dell’importante concorso con un brindisi collettivo e la visione, all’interno delle Sale espositive, piene di opere d’arte contemporanea, di moltissime  immagini fotografiche, rubate alla natura durante fruttuosi, lunghi ed anche azzardati appostamenti  effettuati da Zappi negli anni, confermando nel tempo  il valore  documentaristico, lirico e creativo, che ricercava . Giuliano Zappi, laureato in Farmacia, da moltissimi anni, frequentando soprattutto il Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise, le Alpi trentine e i monti del Gruppo dei Cimini e del Velino, ha raccolto centinaia di  foto naturalistiche dove vengono colte istantanee preziose e suggestive  della varia fauna che popola il nostro sistema montuoso e naturale, divenendo uno dei più apprezzati professionisti in questo eccezionale campo di ricerca.  Dopo la proiezione e  i discorsi di rito, con la presenza di Giuliano,  la festa in suo onore ampiamente meritata, continuerà fino a notte. La manifestazione ha il Patrocinio della Fondazione Univerde –https://www.fondazioneuniverde.it/, del Comune di Soriano nel Cimino, della locale Pro-Loco e delle Associazioni Culturali Premio Centro e SorianoTerzoMillennio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI