Il Carnevale Viterbese è tornato a invadere con ironia, fantasia e creatività il centro del capoluogo

Carnevale Viterbese 2025-A

Il  Carnevale Viterbese si è svolto regolarmente questo sabato 1 marzo. Il tempo non ha regalato il sole, ma il programma è stato rispettato. Alle ore 14 circa è iniziato il raduno dei carri e delle maschere a piazza San Sisto, a Porta Romana, il via alla sfilata è stato dato alle ore 16.00 sfidando il maltempo, dando il meglio da parte di organizzatori e partecipanti, rovesciando le previsioni metereologiche. Diciannove in tutto, tra gruppi e carri, lungo le vie di Viterbo, dal trono di spade ai pagliacci tropicali, , i gruppi da Sutri, Nepi, Vitorchiano e dalla lontana Molfetta.Tanti i viterbesi mascherati . Il divertimento esplode anche in assenza di un sole irriverente che non si è affacciato.Ma possiamo tranquillamente dire Buona la prima!

Dietro un carnevale non ci sta solamente il giorno della sfilata, dietro un carnevale ci sono: amici… intere famiglie… istituzioni…. associazioni… gente comune… gente che passa intere settimane chiusa in casa a cucirsi il suo vestito… ci sta rivalità per chi fa il carro oppure il gruppo più bello… ci sta la voglia di ballare e di arrivare al giorno della festa“. Lo ha dichierato l’istrionico ideatore del Carnevale Viterbese Lucio Matteucci.

Appuntamento il 4 marzo con il gran finale in piazza Verdi con i Gruppi Mascherati e tanta musica unita all’allegria per salutare l’edizione 2025 del Carnevale.

 

Carnevale Viterbese 2025   IMG-20250301-WA0008

IMG-20250301-WA0004                 IMG-20250301-WA0005

Foto di Francesca Del Giudice

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI