A dominio del lago, dell’intera città di Bracciano e dell’antica strada romana che dalla Tuscia si snoda verso Roma, la Via Clodia, si erge un grande castello, come quello delle fiabe, con torri, camminamenti e una storia incredibile.
Si tratta del Castello Orsini-Odescalchi, una struttura che potrebbe essere considerata un palinsesto di storia e architettura, una sorta di organismo vivente a testimonianza delle sue tante trasformazioni, adattamenti, restauri ed ampliamenti effettuati dalle importanti famiglie che lo hanno abitato.
Passato il primo perimetro murario con la prima corte, l’edificio diventa sempre più monumentale sorprendendo il visitatore quando, passato il grande portale bugnato, appare con una vista mozzafiato il lago da una parte e la lunga facciata con le finestre a croce guelfa tra torri dall’altra.
Una volta saliti attraverso la scala a chiocciola che permette l’ingresso al Primo piano, verrete sorpresi dalla monumentale presenza di sale allineate su questo piano nobile, arricchite da soffitti a cassettoni, affreschi, mobili preziosi, opere d’arte e collezioni di gran pregio.
Cardinali, papi, re, regine, ambasciatori e nobili di tutta Europa entrarono e soggiornarono in queste stanze, dove si presero decisioni e scelte che talvolta cambiarono la storia di Roma e di altri stati. Lo sfarzo e l’atmosfera di allora rivive ancora oggi durante importanti eventi e matrimoni da favola organizzati interamente all’interno del Castello.
Prima della visita ci sarà un’apericena (facoltativa) nella piazza antistante il castello.
Visite guidata a cura di Antico Presente
Guida
Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel registro nazionale AIGAE
Dati tecnici
Durata della visita circa 2 ore più apericena
Appuntamento
Sabato 20 agosto
– alle ore 19.00 per l’apericena a Bracciano in piazza Mazzini, 6 di fronte al bar Mi va di.
– alle ore 20.30 a Bracciano all’ingresso del Castello Odescalchi, tra via Giulio Volpi e via del lago per la visita del castello.
Equipaggiamento
Abbigliamento sportivo, scarpe comode, acqua.
Condizioni
Prenotazione obbligatoria alla quale si riceverà conferma sulla disponibilità POSTI LIMITATI. La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza in base alle condizioni meteo, del sentiero, dei partecipanti.
Quota di partecipazione
- € 10,00 che include visita guidata e polizza professionale
- € 10,00 ingresso al palazzo
- € 15,00 apericena (facoltativa) con
- un drink a scelta tra: Analcolici, Birra, Vino, Spritz, Prosecco
- Patatine, Noccioline, Olive, Tortillas
- Due tipi di salsa homemade, una a base di tonno, una di ceci.
- Tagliere di salumi e formaggi
- Cous cous
- Bruschette miste (-pomodoro – stracciatella Alici lime- crudo rucola pomodoro secco)
- Due varianti di polpette (homemade) al pomodoro e curcuma e curry.
Informazioni e prenotazioni
Sabrina 339 5718135 – info@anticopresente.it – www.anticopresente.it.