Dopo la bella vittoria in rimonta sul campo del Potenza, la Viterbese di mister Taurino torna al Rocchi dove domenica 13 dicembre alle ore 15.00 riceverà i rossazzurri. Una sfida importante in chiave classifica, visto i quattro punti riportati dai gialloblù delle due trasferte consecutive (Palermo e Potenza).
Il Catania lontano dal Massimino ha disputato 6 partite con un bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 KO. I tre punti sono arrivati contro Monopoli (1-0), Francavilla (1-0) e Avellino (2-1), mentre il pareggio risale all’1-1 al Barbera contro il Palermo. I due KO sono arrivati nelle trasferte di Bari (4-1) e Teramo (1-0). Sei i goal segnati contro i sette subiti lontano da casa.
L’allenatore del Catania è Giuseppe Raffaele che ha già affrontato la Viterbese in quattro occasioni, con 3 vittorie e 1 KO che risalgono alle due stagioni (18/19 e 19/20) quando era allenatore del Potenza.
Sono 7 i precedenti fra le due squadre giocati allo Stadio Enrico Rocchi di Viterbo. Gli Etnei non hanno mai vinto, anzi su 21 punti disponibili ne hanno riportati appena due: frutto di ben 5 KO e solamente due pareggi, con solo 3 reti segnate e 11 subite.
Il primo incrocio risale alla stagione 1995/1996 e la Viterbese vinse con un netto 3 a 1 grazie alle reti di Balducci, Manfredini e Martinetti, mentre per gli ospiti andò a segno De Carolis.
La stagione successiva, sempre in C2, il match finì 1 a 1, con rete locale di Fabio Liverani e risposta di D’Isidoro.
Nella stagione 1999/2000, prima in Serie C1, il match del Rocchi finì senza reti ma con tantissime emozioni. Nella stagione successiva (C1) la Viterbese vinse di misura 2-1 con i goal di Rossetti e Masini che resero inutile la marcatura di Cicconi. Quella sconfitta fu fatale per il tecnico degli etnei Ivo Iaconi.
Il 18 marzo 2002, sempre in C1, la gara venne trasmessa in diretta dalle telecamere di RaiSport e la Viterbese vinse 1 a 0 grazie al goal di Martinetti.
Le due squadre si ritrovano a distanza di sedici anni, in Serie C, il 24 febbraio 2019. Al Rocchi una doppietta di Polidori stese gli etnei.
L’ultimo incrocio risale al 26 gennaio 2020, quando le reti di Molinaro e Bensaja nel finale regalarono la vittoria ai locali. Ospiti che chiusero addirittura in nove uomini per le espulsioni di Calapai e Rizzo.
L’arbitro del match sarà il Signor Federico Longo della Sezione di Paola (Provincia di Cosenza), coadiuvato dal duo Pietro Lattanzi di Milano e Luca Valletta di Napoli. Quarto ufficiale Gabriele Scatena di Avezzano.
In Serie C ha diretto 50 partite dove ha estratto 195 cartellini gialli, 19 rossi e assegnato 9 calci di rigore.
Sarà la prima volta che il direttore di gara arbitrerà la Viterbese, mentre con il Catania ha due precedenti, dove sono arrivati un successo (1-0 a Cava la scorsa stagione) e un pareggio (1-1 casalingo contro il Bisceglie sempre nella stagione scorsa). Sempre con il Catania nei play-off della scorsa stagione (vittoria 3-2 contro il Francavilla), Longo era il quarto ufficiale.