Il Comitato 10 Febbraio ricorderà gli infoibati viterbesi Corinti e Celestini

Il Comitato 10 Febbraio di Viterbo, in occasione dell’ottantesimo anniversario, ricorderà lunedì 28 aprile 2025 due infoibati viterbesi, Pierino Corinti e Carlo Celestini.

Il ricordo dei due Eroi è stato spostato a lunedì, vista la concomitante cerimonia funebre del Santo Padre e il Lutto Nazionale decretato dal Governo Nazionale.

Lunedì 28 aprile, alle ore 10.00, in Castiglione in Teverina, località Madonna dell’Uccelletto, strada provinciale Orvietana, sarà deposto un omaggio floreale al monumento dedicato alla Guardia di Finanza Pierino Corinti, Medaglia di Bronzo al Merito Civile, infoibato dai partigiani slavi a Canebola di Faedis (UD), nella notte tra il 25 e 26 aprile 1945.

Sempre lunedì 28 aprile, alle ore 17.30, a Viterbo, in piazza Martiri delle foibe istriane, a Valle Faul, sarà deposto un omaggio floreale al monumento in ricordo di Carlo Celestini, scomparso il 28 aprile 1945 a Dyakovo (Jugoslavia).

“Stiamo organizzando altre cerimonie – dichiara Maurizio Federici, referente provinciale del C10F – infatti, sono 15 in totale i viterbesi infoibati, fucilati o morti di stenti nei campi di sterminio comunisti slavi. Il 7 maggio ricorderemo Ennio Carosi di Carbognano, Carabiniere deportato da Gorizia e scomparso; il 24 maggio il Vice Brigadiere di Polizia Vincenzo Quadracci di Vasanello, infoibato; il 14 giugno Fabio Tamantini originario di Viterbo, Guardia Scelta di Polizia, trucidato assieme a 77 italiani; il 25 giugno ricorderemo il Carabiniere Giulio Mancini di Civitella d’Agliano, assassinato a Gorizia con un colpo di pistola alla nuca e il 26 giugno Augusto Bacchi di Acquapendente, finanziere morto in prigionia per grave deperimento organico. Infine, a luglio commemoreremo Cesare Merlani di Viterbo, Guardia di Finanza morto di stenti nel campo di sterminio comunista di Borovnica. Sono trascorsi 80 anni dal loro sacrificio – conclude Federici – ma noi non li dimenticheremo mai”.

Comitato 10 Febbraio di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI